Libri di A. Cesareo
Critone
Paltone
Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2015
pagine: 82
"Lo stretto rapporto tra etica e politica è centrale nel messaggio di Socrate: l'uomo realizza la propria natura all'interno della comunità politica, la quale nasce - e sussiste - per dare ai cittadini una vita ordinata e buona; l'attività politica, dal canto suo, non è la mera gestione del potere, quanto l'attività pratica che esprime la natura razionale e sociale dell'uomo e facilita il suo perfezionamento morale, il quale però non si risolve nella dimensione mondana e politica, essendo l'esistenza umana destinata all'immortalità. 'Tutto è politica', eppure, per Socrate, 'la politica non è tutto'; infatti, per lui, 'la Legge della Città non è che un momento della Legge del tutto: quindi, l'ossequio alla Legge della Città è ossequio alla Legge del Cosmo, sia pure in quella particolare manifestazione; e questa non è statolatria, ma senso cosmico e religioso della Legge'." (Antonio Nizzi)
Lettere ad un giovane
Valeria Colpi
Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2014
pagine: 194
"Nel luglio del 1896, ovvero la bellezza di centodiciotto anni fa, nasceva a Levico Valeria Colpi, una donna destinata a lasciare un'impronta significativa tanto nella storia della sua città che nella formazione e nell'educazione delle centinaia di bambini e di giovani, molti dei quali ora professionisti affermati, nonché ottimi genitori e nonni, che hanno ricevuto il dono di essere suoi allievi. Una donna fiera, dal portamento eretto, dal volto luminoso. La voce limpida e sonora, i tratti leggiadri, i modi da nobile, quale lei era davvero: nobile d'animo, nobile di stile, gentile per nascita; una donna di gran classe, verrebbe da dire, ma di una classe oggi difficilmente rinvenibile, in mezzo a tanta confusione ed anche a causa del continuo, caotico susseguirsi di modelli sbagliati ed inquietanti." (Alessandro Cesareo)