Libri di A. Casellato
«Lavoro e conoscenza» dieci anni dopo. Attualità della lectio doctoralis di Bruno Trentin a Ca' Foscari
Libro
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2014
pagine: 138
Bruno Trentin, in occasione della laurea honoris causa conferitagli dall'ateneo in cui suo padre era stato un maestro prima che il fascismo lo costringesse all'esilio, tenne una lectio magistralis tesa e commossa. Dieci anni dopo, nello stesso luogo, studiosi di discipline e generazioni diverse rileggono quel testo e lo mettono in relazione con le proprie ricerche. "Lavoro e conoscenza" funziona come un prisma, da cui esce una gamma di colori ampia e variegata, che finisce per rivelare la complessa stratificazione di quella lezione che, infatti, condensa il pensiero e le speranze di uno degli intellettuali-politici più affascinanti del secondo '900. Insieme agli atti del convegno questo libro raccoglie i testi della lectio trentiniana e della laudatio con cui gli fu tributata l'onorificenza.
Venetica. Annuario di storia delle Venezie in età contemporanea. Quando la scuola si accende
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 280
Questo numero della rivista racconta esperienze di costruzione dal basso della scuola a tempo pieno in diversi territori del Veneto tra gli anni Sessanta e Settanta. Le storie sono frutto di ricerche accurate, condotte localmente intervistando i protagonisti e scoprendo archivi ricchissimi di informazioni e documenti, oltre che di memorie. Un contributo per ripensare, alla luce delle difficoltà e delle potenzialità odierne, la scuola, il luogo in cui si produce, insieme, lavoro e conoscenza, e in cui si realizza un permanente incontro tra generazioni e classi sociali.
Cingali, maràja e servitori. Cose vissute da Mario Mengel scritte da lui medesimo
Libro: Libro rilegato
editore: ISTRESCO
anno edizione: 2012
pagine: 110
Treviso è una pancia. Ricordi e pensieri di Giuseppina Moino alla soglia dei novant'anni
Libro: Copertina morbida
editore: ISTRESCO
anno edizione: 2012
pagine: 63
Veneto agro. Operai e sindacato alla prova del leghismo (1980-2010)
Libro: Libro in brossura
editore: ISTRESCO
anno edizione: 2010
pagine: 308
Elio Fregonese 1922-2002. Una biografia a più voci
Libro: Libro in brossura
editore: ISTRESCO
anno edizione: 2009
pagine: 128
Venetica. Annuario di storia delle Venezie in età contemporanea. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 240
L'anarchico di Mel e altre storie. Vite di «sovversivi» processati dal tribunale speciale per la difesa dello Stato
Libro: Copertina morbida
editore: ISTRESCO
anno edizione: 2008
pagine: 104
Il microfono rovesciato. Dieci variazioni sulla storia orale
Libro: Libro in brossura
editore: ISTRESCO
anno edizione: 2007
pagine: 144
Tanti modi di dire addio. Luoghi, parole, riti per un commiato laico
Libro: Libro in brossura
editore: ISTRESCO
anno edizione: 2007
pagine: 112
Venetismi. Diario di un gruppo di studio sul Veneto contemporaneo 1997-99
Libro
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2001
pagine: 224
Un tentativo di storia in presa diretta del Veneto di fine millennio, condotto da un inedito gruppo di studio che ne osserva e registra il quotidiano farsi e disfarsi di miti, simboli e memorie. Attraverso piccole vicende di leoni veneziani e villette rural-coloniali, di immigrati e imprenditori, di subalterni inferociti e conservatori in rivolta, si compone così un primo inventario di quello che è diventato il Veneto allo sbocco di una recente stagione che ne ha rivoluzionato la società e l'immaginario.