Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Branchi

Irrazionalità. Storia del lato oscuro della ragione

Irrazionalità. Storia del lato oscuro della ragione

Justin E. H. Smith

Libro: Copertina morbida

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2020

pagine: 420

Scoperta dai greci, esaltata nell'età moderna, divinizzata dall'Illuminismo, la facoltà della ragione è sempre stata una guida, un modello, parte della definizione stessa di essere umano. Eppure - questa è la tesi centrale del nuovo libro di Justin E.H. Smith - tutti i tentativi di imporre la razionalità, di rendere le persone o le società più razionali, hanno inevitabilmente scatenato una reazione opposta e contraria, svelando la resistenza dell'irrazionalità nella vita umana. La storia della logica e dell'interpretazione dei sogni, le teorie sulla cognizione animale e il populismo, l'oralità e la scrittura, le pseudoscienze, l'arte e la censura, l'elezione di Trump, le ingerenze di Putin, la disillusione sulle potenzialità di Internet e dei social media di rappresentare un nuovo spazio di comunicazione razionale e costruttiva: con una godibile e ambiziosa narrazione, ricca di aneddoti e provocazioni, che spazia tra filosofia, antropologia, politica e attualità, "Irrazionalità" esplora la natura più profonda dell'uomo, cioè quella di «animale irrazionale». Proprio lo scontro, la necessaria convivenza, fra ragione e irrazionalità ci caratterizza. Bisogna farsene una ragione.
29,00

La dentiera di Washington. Considerazioni critiche a proposito di illuminismo e modernità
5,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.