Libri di A. Bonora
Storia della spiritualità. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2013
pagine: 592
Frutto del lavoro di un'équipe di qualificati biblisti italiani, il volume si articola in tre parti. La prima prende in esame le forme e le tradizioni della spiritualità documentate nell'Antico Testamento: della Torah, deuteronomista, profetica, sapienziale, dell'apocalittica e del salterio. La seconda parte descrive come è stata concepita e vissuta l'esperienza della fede da alcune grandi figure - da Abramo a Mosé, da Giuditta a Ester, da Davide a Salomone e da alcune categorie di persone - profeti e sapienti, sacerdoti e martiri mentre la terza è dedicata alla lettura cristiana dell'Antico Testamento nei principali libri del Nuovo, nel periodo patristico e nella Chiesa di oggi. Senza pretendere di essere un'enciclopedia esaustiva, l'opera, che si rivolge a un pubblico interessato e competente in teologia e non solo agli esperti di esegesi, si propone di essere completa nell'indicazione di prospettive e tematiche.
Il costume letterario. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
E. Di Rocco, A. Bonora, A. D'Alessio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ferraro Editori
anno edizione: 2009
Il costume letterario. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
E. Di Rocco, A. Bonora, A. D'Alessio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ferraro Editori
anno edizione: 2009
Le grandi figure dell'Antico Testamento. 40 storie di fede e di vita con spiegazione dei concetti più importanti dell'Antico Testamento
Paul Maiberger
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1995
pagine: 240
L'autore descrive i personaggi dell’A.T. mostrandone il significato storico, religioso e la loro imperitura rilevanza. Che cosa ha da dire a noi oggi l’esistenza di queste persone? Che cosa ci dice la loro fede? Che cosa ci insegnano anche i loro errori e le loro debolezze? Il libro aiuta così ad analizzare la nostra esistenza e a interrogarla sullo sfondo delle vicende di queste persone emblematiche.
Dibattito sulla risurrezione di Gesù
Jacob Kremer, Joseph Schmidt, Hans Kessler
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1969
pagine: 128
Cominciò con Gesù di Nazareth. Il problema del Gesù storico
Heinz Zahrnt
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1972
pagine: 168
Profilo teologico di Gerhard von Rad
Hans W. Wolff, Rolf Rendtorff, Wolfhart Pannenberg
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1974
pagine: 96
Speranza del grano di senape. Meditazioni per ogni mese dell'anno
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1974
pagine: 80
La Chiesa è e rimane un granello di senape: vive nella storia non per merito della propria forza organizzativa, non in virtù dell'apparato istituzionale, ma grazie alla potenza inafferrabile dello Spirito.