Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Hans W. Wolff

Studi sul libro di Giona

Studi sul libro di Giona

Hans W. Wolff

Libro

editore: Paideia

anno edizione: 2000

pagine: 176

13,10

Antropologia dell'Antico Testamento

Antropologia dell'Antico Testamento

Hans W. Wolff

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1975

pagine: 336

«Nella massa protesa al consumo di strumenti e medicamenti, di utopie e psicanalisi, quasi non vista si fa strada l’istintiva esigenza di una antropologia che è rimasta trascurata: chi è dunque l’uomo? Che cosa sa egli di se stesso, di come è stato formato, del suo tempo e del suo posto nel mondo?» Partendo da questa problematica attuale, Hans Walter Wolff sviluppa in questo suo volume un esame pionieristico e una interpretazione vasta e profonda degli enunciati antropologici dell’Antico Testamento. Nel 1948 Karl Barth lamentava, nelle sue meditazioni bibliche sull’antropologia: «Non sembra che sia ancora giunto il tempo in cui il dogmatico possa rivolgersi in buona coscienza e con fiducia ai risultati dei suoi colleghi studiosi del Nuovo e dell’Antico Testamento». Il voto di Barth viene finalmente accolto in questo denso lavoro, che si inserisce nella gloriosa tradizione di studi della scuola biblica di Gerhard con Rad e che rappresenta un’opera basilare della scienza anticotestamentaria. Questa antropologia dell’Antico Testamento, tradotta nelle principali lingue internazionali, è un affascinante libro di lettura sull’essenza e sulla definizione dell’uomo. La presente opera apre l’accesso ai documenti biblici senza richiedere una previa preparazione scientifica. È stata pensata per rispondere a questo interesse di fondo: in che modo, nell’Antico Testamento, l’uomo viene introdotto alla conoscenza di se stesso?
25,00

Profilo teologico di Gerhard von Rad
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.