Libri di A. Bertolazzi
Edoardo Name. Architetture 1999-2009
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2010
pagine: 96
Nel lavoro di Edoardo Narne di questi dieci anni traspaiono sia il riferimento alla cultura e alla tradizione indiana, sia a quella figurativa e spaziale dei maestri del moderno. La prima si trasforma spesso in allusione più che in citazione letteraria e stilistica, anche quando la localizzazione del progetto potrebbe indurlo se non addirittura imporlo. La grande lezione del sincretismo culturale indiano si traduce invece in un.attitudine a cogliere i suggerimenti del luogo inteso nel senso più ampio del termine e in una particolare concezione dello spazio come stato mentale unitario che difficilmente può essere scomposto in piante e sezioni. A questa matrice spaziale della ricerca architettonica è da ricondursi anche l'altra importante esperienza, maturata durante gli anni in Spagna, costituita dalla cultura mediterranea e dalla particolare interpretazione che questa ha dato del moderno, inteso come rivoluzione nello spazio oltre che in pianta, nel quale si inserisce anche l'approfondimento dello spazio nella scultura di Oteiza. Da qui l'attenzione posta nel serrato dialogo tra pieni e vuoti che trovano il loro momento di sintesi nei luoghi della penombra, dove avviene l'incontro tra l'esterno e l'interno.
Il mago di Oz in origami
L. Frank Baum
Libro: Copertina morbida
editore: Nuinui
anno edizione: 2018
pagine: 119
Illustrazioni allegre e dallo stile originale guidano i piccoli lettori attraverso le indimenticabili avventure della piccola Dorothy, che dal Kansas si trova di colpo catapultata da una tromba d'aria in una terra misteriosa dagli splendidi e colorati paesaggi, dove incontrerà nuovi amici e farà la conoscenza del fantastico Mago di Oz. Grazie all'arte dell'origami, i personaggi e gli oggetti principali della storia prendono vita e rivivono nei bellissimi modelli ideati da Pasquale D'Auria, uno dei più affermati origamisti: facili e divertenti da realizzare, questi origami sono adatti a bambini e adulti principianti. Piegando un semplice foglio di carta, si potranno così ricreare tutti i protagonisti del racconto: per rendere più fedeli le riproduzioni, vengono fornite carte illustrate per tutti i modelli, che si potranno anche scaricare dal sito della casa editrice e stampare all'occorrenza. Età di lettura: da 6 anni.
La Bella addormentata nel bosco da Charles Perrault
Libro: Copertina rigida
editore: Nuinui
anno edizione: 2021
pagine: 40
Una favola romantica che ha fatto sognare intere generazioni di "principesse" raccontata in un libro di grande formato con tavole variopinte dai colori suggestivi, esaltati dalla particolare tecnica della lamina d'argento che dona al libro un tocco di magia in più. Età di lettura: da 4 anni.
Cenerentola in origami
Libro: Copertina morbida
editore: Nuinui
anno edizione: 2021
pagine: 112
Il volume ripercorre una delle storie più famose, che ha fatto sognare generazioni di bambine. Tavole illustrate con disegni dallo stile originale ricreano con efficacia l'atmosfera fantastica che caratterizza questo grande classico. Per riprodurre i protagonisti del racconto, a ognuno dei soggetti principali viene abbinato un origami, da realizzare piegando i fogli di carta per origami integrati al libro e staccabili, illustrati con le fattezze dei personaggi. I modelli, ideati da una grande maestra specializzata in origami per bambini, sono facili da realizzare e adatti sia ai più piccoli sia agli adulti principianti. Piegando un semplice foglio di carta, i bambini proveranno l'emozione di far rivivere tutta la magia di Cenerentola e degli altri personaggi che animano questo straordinario racconto. Modelli di origami e diagrammi di Rita Foelker. Età di lettura: da 6 anni.
Sinbad il marinaio da Le Mille e una notte
Libro: Copertina rigida
editore: Nuinui
anno edizione: 2018
pagine: 40
Le sorprendenti avventure del giovane Sinbad, il coraggioso marinaio che durante i suoi sette viaggi affronta sfide incredibili e sconfigge esseri soprannaturali e mostri spaventosi, armato solo del suo ingegno. Un viaggio affascinante verso mondi lontani, fra atmosfere magiche e creature fantastiche: un'enorme balena che provoca un terremoto, un terribile gigante con un occhio solo, un gigantesco serpente, cannibali famelici... Ecco alcune delle prove che Sinbad dovrà affrontare e da cui uscirà vincitore grazie alle sue brillanti intuizioni. Età di lettura: da 4 anni.
Alice nel paese delle meraviglie e i protagonisti in origami facili per bambini
Lewis Carroll
Libro
editore: Nuinui
anno edizione: 2016
pagine: 126
Fai rivivere in origami i personaggi del magico mondo di Alice. Con 42 fogli di carta con gli origami di Pasquale D'Auria. Segui le istruzioni fornite nel volume e i video tutorial consultabili on line o scaricabili per mezzo di QR Code. Età di lettura: da 6 anni.