Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Antonucci

Inghilterra. History & rock. The country of the «strawberry fields for ever». Ediz. italiana
16,00

Zaro. Avventure di un visionauta

Zaro. Avventure di un visionauta

Barbara Napolitano

Libro

editore: Amaltea Editrice

anno edizione: 2003

pagine: 152

15,00

Corporate governance bancaria. Appunti dagli statuti

Corporate governance bancaria. Appunti dagli statuti

Libro

editore: Cacucci

anno edizione: 2001

pagine: 112

10,00

E-commerce. La direttiva 2000/31/CE e il quadro normativo della rete

E-commerce. La direttiva 2000/31/CE e il quadro normativo della rete

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2001

pagine: XII-404

26,86

Le essenze naturali. Medicina, incantesimi, rimedi
10,33

Il codice delle assicurazioni private. Commentario al D. Lgs. 7 settembre 2005, n. 209. Volume Vol. 3

Il codice delle assicurazioni private. Commentario al D. Lgs. 7 settembre 2005, n. 209. Volume Vol. 3

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2007

pagine: XLIV-1245

Nell'ambito della gestione delle imprese occorre avere consapevolezza delle reali "modalità di funzionamento" delle persone. Benché tutti concordino che individui singoli e gruppi costituiscono la parte centrale della vita organizzativa, la cultura manageriale sui fenomeni cognitivi, psicologici e comportamentali che impattano sul risultato dell'impresa è affidata al "buon senso". Occorre invece affrontare la gestione dei comportamenti in una visione realistica, che parta dal presupposto che "non c'è miglior pratica di una buona teoria". L'Autore analizza i fenomeni base del comportamento di individui e gruppi, concentrandosi sui processi di apprendimento individuale e organizzativo sui quali poi fonderà il metodo, e definisce le variabili da governare. Da ultimo, si sofferma sulla gestione del progetto di cambiamento, mostrando come il change project management permetta di governare la complessità dei fenomeni del cambiamento, rispondendo alle esigenze relazionali oltre che a quelle puramente economiche e di efficienza. I casi e gli incidenti, provenienti da vari settori, consentono al lettore di meglio identificare temi prossimi alla sua particolare situazione.
120,00

Il codice delle assicurazioni private. Commentario al D. Lgs. 7 settembre 2005, N. 209. Volume Vol. 2

Il codice delle assicurazioni private. Commentario al D. Lgs. 7 settembre 2005, N. 209. Volume Vol. 2

Libro: Libro rilegato

editore: CEDAM

anno edizione: 2007

pagine: XXXVIII-1056

Volume II - Intermediari di assicurazione e riassicurazione - Assicurazione obbligatoria per veicoli a motore e natanti - Operazioni assicurative particolari - Contratti di assicurazione - Trasparenza delle operazioni e protezione dell'assicurato - Vigilanza sulle imprese e sugli intermediari
120,00

Il codice delle assicurazioni private. Commentario al D. Lgs. 7 settembre 2005, N. 209. Volume Vol. 1

Il codice delle assicurazioni private. Commentario al D. Lgs. 7 settembre 2005, N. 209. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato

editore: CEDAM

anno edizione: 2007

pagine: XXXVIII-954

Volume I - Disposizioni generali - Accesso ed esercizio dell'attività assicurativa - Mutue assicuratrici - Accesso ed esercizio dell'attività di riassicurazione - Assetti proprietari e gruppo assicurativo - Bilancio e scritture contabili
120,00

Giappone. Il paese, la gente e le ricette tradizionali
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.