Libri di A. Agliardi
A spasso per Firenze
Rosaria Punzi
Libro
editore: Lapis
anno edizione: 2014
pagine: 40
Torri, chiese, palazzi fortificati e residenze reali, musei tra i più famosi al mondo... e poi stretti vicoli e panorami mozzafiato... Tieni gli occhi bene aperti: sarà un viaggio pieno di sorprese! Età di lettura: da 6 anni.
Storia dei semi
Vandana Shiva
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2013
pagine: 107
"I semi sono l'inizio e la fonte di ogni vita; per milioni di anni i semi si sono evoluti in natura: piano piano si sono affermate le piante più resistenti e più generose. Ma i semi raccolgono dentro di sé, oltre agli anni di evoluzione naturale, anche tutti i cambiamenti che i contadini hanno ottenuto nel corso dei millenni grazie alla loro opera di selezione. Noi sappiamo che i semi possiedono la capacità di generare piante con caratteristiche sempre diverse per milioni di anni ancora. In un seme ci sono, insomma, passato e futuro." Così ci parla Vandana Shiva, ecologista e attivista indiana, che spiega perché è contraria ai semi moderni geneticamente modificati, prodotti e venduti dalle multinazionali; semi che devono essere ricomprati a ogni raccolto e che rischiano di dare risultati ben diversi da quelli promessi. L'appello di Vandana Shiva ai lettori grandi e piccoli è quello di seguirla nella sua battaglia: imparare a conoscere "i semi della rovina" e tornare ai "semi della speranza". Età di lettura: da 8 anni.
I costumi di scena delle ballerine
Libro
editore: Skira
anno edizione: 2012
pagine: 24
Questo primo volume della collana è dedicato al magico mondo delle ballerine. Protagoniste alcune famose ballerine del repertorio classico: Giselle, Coppelia, Cenerentola, Carmen, Esmeralda, La figlia del faraone, Odile... Sulle pagine pari un breve testo racconta di ogni personaggio la storia, la personalità, l'ambientazione... Sulle pagine dispari è disegnata la silhouette della ballerina da vestire, inserita nel suo contesto di scena. In mezzo al libro, in modo da poterle staccare senza distruggere il volumetto, una doppia pagina con i pezzi da ritagliare dei costumi delle otto ballerine. I pezzi risultano mischiati e le bambine dovranno ricostruire il costume intuendo dalle forme e dai suggerimenti dati i pezzi giusti. Alla fine del libro, una tavola a colori riproduce le otto ballerine vestite con i loro costumi di scena corretti. Un libro per conoscere, oltre alle storie delle protagoniste dei balletti più famosi, anche i loro costumi di scena. Un modo divertente per scoprire il mondo della danza, ritagliando e incollando, vestendo e rivestendo le tue ballerine preferite. Età di lettura: da 6 anni.
La grammatica ti salverà la vita
Massimo Birattari
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2012
pagine: 157
La grammatica vi fa paura? Quando consegnate una verifica tremate già al pensiero dei segnacci rossi e blu che la tempesteranno? Be', un brutto voto non è niente al confronto a quello che succede ai protagonisti di questo libro, ragazzi come voi che, grazie a un misterioso benefattore, trascorrono una settimana in una villa-castello nel cuore di una valle sperduta dove piove sempre, i cellulari non prendono, non c'è internet e qualcuno ha pure tagliato i fili del telefono. In compenso, ci sono pericolose creature delle tenebre licantropi, vampiri, fantasmi e mostri assortiti - che attaccano quando sentono l'odore degli errori di grammatica. Fra torri, fossati, un'inquietante biblioteca, corridoi bui, misteriosi rumori notturni, inspiegabili apparizioni e naturalmente un passaggio segreto, l'orrore incombe sugli errori. Con l'aiuto del professor Mangiafuoco, i ragazzi dovranno salvare la pelle districandosi fra i trabocchetti di verbi transitivi, intransitivi, attivi e passivi, di soggetti, predicati e complementi, di pronomi relativi e congiuntivi a rischio, di punti, virgole e perfino punti e virgola, per scoprire poi le regole della fabbrica delle parole e i segreti del vocabolario. Fino al colpo di scena finale. Età di lettura: da 8 anni.
I bambini cercano di tirarsi fuori le idee dal naso
Ramón Gómez de la Serna
Libro: Libro in brossura
editore: EDT-Giralangolo
anno edizione: 2010
pagine: 48
"La greguería stavagante anomalia fantasiosa acrobazia porta ovunque l'euforia". Età di lettura: da 6 anni.
Il negozio delle mamme
Ceci Jenkinson
Libro: Copertina morbida
editore: Nord-Sud
anno edizione: 2010
pagine: 165
No. No. E ancora no. Ecco l'unica cosa che sanno dire certe madri. Come possono essere tanto crudeli, dure e insensibili? Jonty ha deciso di farla finita con questa dittatura materna. Come? Basta portare la propria mamma al Negozio delle mamme e fare uno scambio. Siete pronti? Sì? Prima non è meglio chiedere a Jonty come è andata a finire? Età di lettura: da 6 anni.
Una scuola grande come il mondo
Gianni Rodari
Libro: Copertina rigida
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 32
C'è una scuola grande come il mondo. Ci insegnano maestri, professori, avvocati, muratori... Età di lettura: da 3 anni.
Pappe magiche. Ricette, favole e altri incantesimi per stuzzicare l'appetito dei piccoli
Carmela Cipriani
Libro: Libro rilegato
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2010
pagine: 276
Nella giornata dei piccoli, l'ora della pappa è uno dei momenti più importanti e, a volte, anche più impegnativi, se i bambini sono inappetenti, svogliati o hanno gusti difficili. Genitori e nonni troveranno in questo libro la formula magica per risolvere ogni problema: piatti sani, realizzati con ingredienti genuini, facili e veloci da cucinare ma sempre golosi, accompagnati da favole divertenti e fantasiose filastrocche per trasformare il pranzo in un momento di gioco e festa. Dai primi ai dolci, senza dimenticare spuntini e merende, oltre 120 ricette irresistibili che, un bocconcino dopo l'altro, sapranno far apprezzare a figli e nipoti i buoni sapori dei cibi naturali.
Il giorno in cui il leone regalò una coda agli animali. Favole dall'Africa nera
Anselmo Roveda
Libro: Libro in brossura
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2001
pagine: 48
C'era un tempo in cui gli animali non avevano la coda! Non aveva la coda il cane per fare le feste, né il gatto per accarezzare le gambe dell'uomo. Non aveva la coda il cavallo per scacciare le mosche. Non aveva la coda neppure la volpe per farsi bella. Non aveva la coda nessuno. La storia del giorno in cui il leone raccolse tutti gli animali e donò loro una coda e altre 19 favole della tradizione africana.