Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Zeno Carra

Un «padre» dell'ecologia? Ireneo di Lione e la creazione

Un «padre» dell'ecologia? Ireneo di Lione e la creazione

Juan José Ayan Calvo, Zeno Carra

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2025

pagine: 232

Con la sua nomina a “Dottore della Chiesa” papa Francesco ha richiamato l’attenzione sul pensiero di Ireneo di Lione. La riscoperta di una linea portante della sua teologia, ossia l’approccio sistematico alla creazione, permette al lettore moderno di gustare l’inaspettata fecondità dei suoi scritti. Il libro si divide in due saggi: un’introduzione alla sua “teologia della creazione”, in chiave di teologia dogmatica e alla sua “teologia dalla creazione”, in chiave teologico-fondamentale. Nel primo si espone l’azione del Dio Uni-Trino nei confronti della creazione, e quindi la vocazione salvifica di questa; nel secondo, in direzione contraria, si segue Ireneo nel partire dall’esperienza della creazione e della sua storia di salvezza come via per entrare nel mistero di Dio.
25,00

Veritas de terra orta est. Fondamenti di gnoseologia teologica dell'Adversus haereses di Ireneo di Lione

Veritas de terra orta est. Fondamenti di gnoseologia teologica dell'Adversus haereses di Ireneo di Lione

Zeno Carra

Libro: Libro in brossura

editore: Glossa

anno edizione: 2023

pagine: 1037

Come può l’uomo conoscere Dio, e come effettivamente lo conosce? Uno studio approfondito su alcune risposte del secolo secondo ad una questione basilare per ogni riflessione teologica. Medioplatonismo e gnosticismo valentiniano sono indagati nelle loro architetture ontologiche e nelle proposte gnoseologiche come termini di paragone per mettere in rilievo la gnoseologia teologica di Ireneo di Lione. Da questo saggio emerge sotto nuova luce la feconda sistematica teologico-fondamentale del neo-proclamato “Dottore della Chiesa”.
79,00

Hoc facite. Studio teologico-fondamentale sulla presenza eucaristica di Cristo

Hoc facite. Studio teologico-fondamentale sulla presenza eucaristica di Cristo

Zeno Carra

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2018

pagine: 290

Esaminando alcune tappe della storia della teologia, Hoc Facite ne indaga i passi attraverso uno snodo centrale dell’esperienza credente: la presenza eucaristica. Il taglio teologico-fondamentale dell’indagine permette di aprire questioni forse non usuali e di intravvedere piste possibili per un pensiero che lo custodisca appieno ancora oggi.
21,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.