Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Yvonne Dohna Schlobitten

Invocata redenzione. La Crocifissione di Picasso

Invocata redenzione. La Crocifissione di Picasso

Yvonne Dohna Schlobitten, Luigi Missaglia, Giulio Osto

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2024

pagine: 168

Pablo Picasso (1881-1973) ha attraversato tutte le rivoluzioni del Novecento, esprimendole in migliaia di opere: le ricerche di nuovi linguaggi artistici, la psicanalisi, il femminismo, le guerre mondiali, i totalitarismi, la rivoluzione sessuale, la crisi dell’autorità, le metamorfosi dell’esperienza religiosa. Quale incontro con Dio nell’arte di Picasso? Questo libro risponde a tale audace domanda attraverso due contributi: il primo si sofferma sul rapporto tra teologia e cubismo, in un dialogo serrato e profondo fra questi insoliti interlocutori; il secondo esplora la Crocifissione (1930) di Picasso, con uno sguardo ispirato a Romano Guardini che fa emergere l’estetica della religione propria dell’artista. Personaggio controverso e geniale, guardato con sospetto e criticato dai cattolici, Picasso può offrire molte provocazioni per un ripensamento del rapporto tra cristianesimo ed estetica contemporanea e per imparare, sulla scorta della riflessione di Guardini, ad avere “occhi nuovi” sul mondo.
25,00

Verso nuovi occhi. L'arte dello sguardo sul tutto
12,00

Pope art. Esperienza religiosa, estetica e spiritualità. Verso una teologia della teoria e critica dell'arte contemporanea

Pope art. Esperienza religiosa, estetica e spiritualità. Verso una teologia della teoria e critica dell'arte contemporanea

Libro: Libro in brossura

editore: Pontificia Univ. Gregoriana

anno edizione: 2022

pagine: 680

Il mondo contemporaneo ha visto un rinnovamento dell’interesse per le figure dei Papi e il ruolo dell’arte per il loro pensare teologico. Questo volume è la prima presentazione degli approcci innovativi sviluppati nella teologia della teoria e critica dell’arte dei Papi. Si tratta di una considerazione cronologica delle molteplice relazioni da Giovanni XXIII fino a Joseph Ratzinger e i “loro” artisti. I capitoli presentano diversi materiali e analisi dettagliate sulla relazione tra gli scritti sull’arte del singolo papa e le opere d’arte da loro commissionate, che insieme esplorano il potenziale di un approccio tra vita, il pensare e la creazione artistica. Il volume dimostra la conoscenza dell’arte. In questo caso l’arte non è solo riconosciuta come un importante “documento” che integra la parola scritta, ma apre un discorso fondamentale su una estetica in relazione con una trasformazione interiore; una metanoia. Questo libro è considerato come introduzione a un tema complesso nell’ambito della ricerca sulla teoria dei Beni Culturali della Chiesa per una formazione transdisciplinare.
80,00

La spiritualità ha bisogno della Chiesa? Tra ideali, disagi e speranze

La spiritualità ha bisogno della Chiesa? Tra ideali, disagi e speranze

Adrian Attard, Anabela Carneiro, Yvonne Dohna Schlobitten

Libro: Copertina rigida

editore: OCD

anno edizione: 2021

pagine: 208

La spiritualità ha bisogno della Chiesa? È il titolo provocatorio che raccoglie gli Atti della 61 a 62 a Settimana di Spiritualità tenuta al "Teresianum" il 14-18 marzo 2021: cinque giornate dedicate a un aspetto particolare della presente tematica, su cui hanno riflettuto Silvano Giordano ocd, professore in Storia della Chiesa, Lukasz Strzyz-Steinert ocd, direttore della rivista Teresianum e curatore di "Fiamma viva", Yvonne Dohna Schlobitten, professoressa della Pontificia Università Gregoriana, Adrian Attard ocd, vicerettore del "Teresianum", Francesco Romano ocd, professore in Diritto Canonico, Giacomo Pavanello, parroco romano e uno dei responsabili della Comunità Nuovi Orizzonti, Fulvio Ferrario, pastore valdese e docente alla Facoltà Valdese,Emmanuel Mugiraneza, dottorando alla Facoltà del "Teresianum", Antonio Maria Sicari ocd, fondatore del Movimento Ecclesiale Carmelitano, Anabela Carneiro hsc, in rappresentanza della Unione Internazionale Superiore Generali. Un caleidoscopio colorato di molte voci, espressioni di tanti ideali, ma anche di disagi e soprattutto di speranze.
24,00

Ettore de Conciliis. Le Pale del Mediterraneo

Ettore de Conciliis. Le Pale del Mediterraneo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cigno GG Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 32

10,00

La Trasfigurazione di Raffaello. La Maddalena e la guarigione dello sguardo

La Trasfigurazione di Raffaello. La Maddalena e la guarigione dello sguardo

Yvonne Dohna Schlobitten

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2020

pagine: 112

Una rilettura innovativa del capolavoro di Raffaello a 500 anni dalla sua morte, in un libro riccamente illustrato. Per gli appassionati di arte in generale; per chi vuole approfondire – attraverso l'arte – alcuni degli elementi chiave della fede cristiana. Ben leggibile e divulgativo. "La più bella, la più celebrata, la più divina": così Giorgio Vasari già a metà del Cinquecento definiva la "Trasfigurazione" di Raffaello, il vertice della produzione dell'artista scomparso nel 1520, a soli 37 anni. Su di essa negli ultimi cinque secoli si sono versati i proverbiali fiumi di inchiostro, per decifrarne la complessità compositiva e tematica. Il saggio di Dohna Schlobitten rilegge il capolavoro di Raffaello in modo innovativo, concentrandosi sul ruolo unico e decisivo nella sfera della fede e della spiritualità che l'artista attribuisce alla donna, simboleggiata nella figura che campeggia al centro del dipinto e che l'autrice identifica con la Maddalena. Prefazione di Claudio Strinati.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.