Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di William D. Callister

Materiali per l'ingegneria civile ed industriale

Materiali per l'ingegneria civile ed industriale

William D. Callister, David G. Rethwisch

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises

anno edizione: 2023

pagine: 746

Il volume fornisce una trattazione della disciplina a un livello adeguato agli studenti universitari che hanno già completato i corsi di base di matematica, chimica e fisica. A tale scopo, è utilizzata una terminologia che sia familiare agli studenti che per la prima volta entrano in contatto con tali argomenti, mentre tutti i termini non familiari sono definiti e spiegati. La trattazione è condotta in modo chiaro e conciso per consentire un livello di comprensione appropriato. Questa nuova edizione è stata revisionata e aggiornata con le principali novità nel settore, in particolare sono stati aggiunti paragrafi che riguardano la stampa 3D, i materiali ceramici avanzati e i calcestruzzi autoriparanti.
51,00

Materiali per l'ingegneria civile ed industriale

Materiali per l'ingegneria civile ed industriale

William D. Callister, David G. Rethwisch

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises

anno edizione: 2015

pagine: XVII-625

Il primo e primario obiettivo di questo libro è quello di trattare le basi fondamentali della materia a un livello adeguato agli studenti universitari che hanno già completato i corsi di base di matematica, chimica e fisica. A questo scopo, è stata usata una terminologia che sia familiare agli studenti che per la prima volta entrano in contatto con la disciplina di scienze e ingegneria dei materiali e sono stati definiti e spiegati tutti i termini non familiari. Il secondo obiettivo è quello di presentare la materia in un ordine logico, dai concetti più semplici a quelli più complessi. Ogni capitolo, infatti, è costruito sulla base del contenuto dei precedenti. Il terzo obiettivo riguarda la filosofia, che si è cercato di mantenere in tutto il testo: se bisogna trattare un argomento o un concetto, lo si deve trattare con un dettaglio tale che gli studenti abbiano l'opportunità di capirlo completamente, senza dover consultare altre fonti; a ciò si aggiunge che, per la maggior parte degli argomenti trattati, vengono citate applicazioni pratiche. La trattazione è condotta in modo chiaro e conciso per consentire un livello di comprensione appropriato. Il quarto obiettivo è quello di inserire nel testo elementi volti ad agevolare il processo di apprendimento. Tali ausili didattici includono: Numerose illustrazioni a colori e fotografie, che aiutano a visualizzare gli argomenti trattati...
49,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.