Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di W. Vaccari

Il pozzo, il cuore

Il pozzo, il cuore

Nicola De Buono

Libro: Copertina morbida

editore: Il Rio

anno edizione: 2017

"Vi prego, ascoltate Nicola De Buono, non solo per le risate che vi farà fare ma soprattutto per le emozioni che vi farà provare attraverso la sua melanconia" (Dario Fo). Se un critico chiedesse a De Buono cosa vuole esprimere con questo libro, lui avrebbe già la risposta: "Questa è un'opera poetica, anzi teatrale, anzi cabarettistica, anzi è un paradosso farcito di tanta comicità che se facesse piangere diventerebbe tragedia". E la poesia? "Un momento di disturbo tra un monologo e l'altro, per non morir dal ridere".
10,00

L'ombra della torre. Guida letteraria ai luoghi comuni della città di Modena

L'ombra della torre. Guida letteraria ai luoghi comuni della città di Modena

Roberto Franchini

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2012

pagine: 400

Le memorie che i viaggiatori portano con sé di un luogo sono ciò da cui nascono i "luoghi comuni" sull'aspetto, gli abitanti, le (loro) usanze e la (loro) cultura. Anche se ci sembrano immutabili, queste idee cambiano con il passare del tempo, sia per il mutare dei gusti dei visitatori sia per il mutare dei luoghi visitati. Roberto Franchini ha raccolto in questo libro quanto è stato detto e scritto nel corso dei secoli su Modena e sui modenesi, sulla loro storia e sulle loro passioni. Le sue fonti, che spaziano dalle cronache antiche ai resoconti del Grand Tour dei giovani aristocratici europei, dai romanzi alle poesie e alla canzoni, danno vita a un racconto avvincente che attraversa i secoli, un caleidoscopio di punti di vista che riflette e moltiplica l'immagine di Modena. Il Duomo, per esempio, è stato considerato per secoli dai viaggiatori l'espressione di un'arte rozza e primitiva, fino a che nell'Ottocento non è stato riscoperto come capolavoro dell'arte romanica. Ma si scoprono anche tradizioni che scompaiono senza quasi lasciare traccia, e altre come il lambrusco e lo zampone, inventate in tempi recenti con grande spirito imprenditoriale. Aperto dalle illustrazioni inedite di Wainer Vaccari, per la prima volta al lavoro su soggetti modenesi, ogni capitolo è una testimonianza dello spirito di una città e un'occasione unica per scoprire, o riscoprire, la sua storia.
25,00

Con l'Africa dentro

Con l'Africa dentro

Gabriele Tinti, Sumbu Kalambay

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2010

pagine: 101

"Con l'Africa dentro" è la storia di un grande campione della boxe: Sumbu Kalambay campione lo è stato, oltre che per la propria classe inarrivabile, anche nella vita. La sua gentilezza, l'aristocrazia del suo cuore l'hanno fatto amare e naturalizzare in Italia. Le sue sconfitte, come e più delle vittorie fuori e dentro il ring, sono l'effettivo attivante di questo volume che ci racconta l'Africa, le fatiche degli inizi, il successo in America, i duri allenamenti a Las Vegas e a New York. Con un ritmo svelto e sincopato, perché la boxe è "forza vibrante, arte in velocità" (Tiberio Mitri) ed è dolore e amore, Gabriele Tinti ci racconta una storia di vita e d'amicizia.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.