Libri di W. McManus
Puccini alla Scala. Le pagine più celebri. Ediz. italiana, inglese, tedesca
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Skira Classica
anno edizione: 2014
pagine: 78
Da Le Villi a Turandot, l'assoluto teatro di riferimento per le dieci opere di Puccini.
Wagner alla Scala. Ouverture e pezzi sinfonici. Ediz. italiana, inglese e tedesca
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Skira Classica
anno edizione: 2013
pagine: 78
La collana editoriale Teatro alla Scala Memories celebra il bicentenario wagneriano con la pubblicazione di un nuovo volume speciale. Una raccolta di ouvertures e pezzi sinfonici da Tristan und Isolde, Parsifal, Lohengrin, Gotterdammerung, Die Walkure, Die Meistersinger von Nürnberg. Un album fotografico ricco di materiali inediti tratto dall'Archivio fotografico del Teatro alla Scala. Introduzione a cura di Enrico Girardi.
Ali. Progettazione e applicazione su auto da corsa. Ediz. italiana e inglese
Enrico Benzing
Libro: Libro in brossura
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2012
pagine: 288
Dopo la rivoluzione dei profili alari sulle auto da corsa a partire dal 1966 (1968 per la Formula 1) e dopo la comparsa dell'effetto-suolo nel 1977, in macchine definite "vetture ad ala" o "wing-cars", l'aerodinamica ha assunto ruoli di primissimo ordine sulle piste, passando dal tradizionale studio della resistenza all'avanzamento, allo sfruttamento delle deportanze, in modo da aumentare la velocità di percorrenza delle curve di questi veicoli. L'ala di tipo automobilistico è al centro della trattazione ma il quadro è completato dall'intero comportamento aerodinamico dell'autovettura da competizione, specialmente monoposto, toccando aspetti quali l'effetto-Magnus, l'effetto-suolo, il calcolo delle potenze resistenti, ma anche questioni legate alle gallerie del vento e al CFD (computazione fluidodinamica).