Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vittorio Santi

Il mostro di Firenze. Enigma senza fine

Il mostro di Firenze. Enigma senza fine

Giuseppe Di Bernardo

Libro: Libro rilegato

editore: Inkiostro

anno edizione: 2020

pagine: 56

Otto duplici omicidi avvenuti nella provincia di Firenze tra il 1968 e il 1985. Otto giovani coppie appartate in cerca di un po' di intimità sono state aggredite, uccise e mutilate da uno spaventoso assassino. Nell'immaginario collettivo questa vicenda segna un confine: prima si poteva dire che "certe cose" da noi non accadono, dopo ci si accorge che non è vero e che sono anche peggio. Un serial killer da manuale, un pazzo che porta nel mondo reale lo slasher, il mito del mostro che, in quegli anni, imperversava sul grande schermo. E poi c'è il luogo in cui questi delitti accadono, a due passi dalla città universalmente considerata la capitale dell'arte e della bellezza, ma che si rivela custode di una forza sotterranea che quando affiora è capace di materializzarsi anche nelle agghiaccianti scene del crimine del Mostro. Le indagini, durate decenni, hanno portato a risultati molto discussi. In questa graphic novel però, gli autori non parlano dei processi ma seguono una pista alternativa e personale proponendo una storia di fantasia solo ispirata ai delitti del Mostro di Firenze.
20,00

La strage dell'Italicus

La strage dell'Italicus

Stefano Bonazzi, Vittorio Santi

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2019

pagine: 128

Nella notte tra il 3 e il 4 agosto 1974, nei pressi di San Benedetto Val di Sambro, in provincia di Bologna, una bomba ad alto potenziale esplode nella carrozza numero 5 del treno 1486 Italicus, partito da Roma e diretto a Monaco di Baviera. Le indagini, nonostante i numerosi depistaggi e le contraddizioni dei testimoni, hanno infine dimostrato la natura neofascista dell'attentato, senza però riuscire a individuare i colpevoli. La strage dell'Italicus — uno dei più gravi attentati messi in atto durante gli Anni di Piombo — è l'ultimo tassello del così detto "quinquennio nero", che trova origine nella strage di Piazza Fontana, avvenuta a Milano il 12 dicembre 1969.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.