Libri di Vittorio Francesco Viola
La luce di un Altro. Commento pastorale alle letture festive dell'anno liturgico A
Fabrizio Casazza
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 192
Papa Francesco spiega che la «Chiesa, composta da uomini e donne peccatori come tutti, è nata ed esiste per riflettere la luce di un Altro, la luce di Gesù, proprio come fa la luna con il sole». Questo volume vuole offrire un contributo alla diffusione della luce di un Altro, ossia la luce di Cristo il quale, sempre presente nella sua Chiesa, illumina il suo popolo con la sua Parola che risuona in modo speciale nell'assemblea liturgica. Esso nasce nel contesto parrocchiale e adotta un linguaggio divulgativo in chiave pastorale, senza però rinunciare alla precisione accademica, alla profondità teologica e al rigore argomentativo. Destinatari dei commenti alla liturgia della Parola sono in particolare vescovi, presbiteri, diaconi, uomini e donne impegnati come catechisti, operatori pastorali, lettori liturgici, accoliti, ministri straordinari della comunione, insegnanti di religione, animatori di gruppi biblici e liturgici. Prefazione dell'arcivescovo Vittorio Viola.
La Pasqua
Micaela Soranzo
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2021
pagine: 110
Il terzo volume della collana L'arte racconta la Bibbia — come sottolinea mons. Vittorio Francesco Viola nella Prefazione — ripropone «l'approccio alle raffigurazioni pittoriche della narrazione evangelica già felicemente sperimentato nelle due precedenti pubblicazioni sui Vangeli dell'Infanzia e sulla Passione: all'evocazione del testo biblico segue la presentazione dei modelli iconografici, per descrivere, poi, l'ambientazione della narrazione pittorica, i suoi protagonisti e gli elementi simbolici utilizzati». Grazie a «un'immensa convocazione di artisti che coprono l'intero arco della storia dell'arte cristiana» (card. Gianfranco Ravasi) — come è tipico di questa collana — l'autrice ci guida a cogliere la straordinaria ricchezza teologica e simbolica delle raffigurazioni artistiche del mistero pasquale, dalla Resurrezione alla Pentecoste.