Libri di Vittorino Mason
Parla col bosco. Dialoghi e meditazioni con gli alberi
Vittorino Mason
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2025
pagine: 192
Gli alberi sono dei fari, delle sentinelle, dei compagni che ci guidano lungo la strada. Rappresentano le nostre radici: sono punti fermi nel mondo della natura. Insofferente alla pianura urbanizzata Vittorino Mason cerca un modo per “lasciarsi vivere” in questo periodo turbolento e confuso. Ritrova nella natura della montagna il silenzio perduto e chi lo sa ascoltare. Instaura un dialogo con faggi, aceri, betulle, pini cembri, pini neri, ontani, abeti, larici, frassini, pini mughi, carpini, tigli che si tramutano in amici discreti e pazienti con il grande dono dell’attenzione. Dialogando con gli alberi, recupera radici e terra, un posto dove fermarsi e sentirsi a casa.
I custodi della montagna. Vite di ingegno, calli e silenzio
Vittorino Mason
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2023
pagine: 240
«Le voci degli ultimi custodi della montagna, gente sagace e saggia che sa fare del poco tanto e di due patate una minestra. Uomini semplici che tengono la parola stretta nel silenzio e si riconoscono nella terra in cui vivono». Con una grande cassettiera in spalla e un paio di scufons ai piedi, la Giota partiva da Erto e girovagava per i paesi della pianura veneto-friulana a vendere biancheria intima e mestoli di legno fatti a mano; la gente di Lasèn nell’estate del 1921 per un tozzo di pane cavò ghiaccio nella giazzèra di Ramezza Alta; Beppino de Giambon, sopravvissuto al Vajont, ha insegnato a Mauro Corona a mungere le vacche e usare la sgorbia… Storie che mantengono la memoria dei luoghi, dei mestieri e delle tradizioni: l’arte di menare per aria un’ascia, mungere una vacca, guidare un gregge, tirare su una casa, andare a caccia sui monti, accendere un fuoco coi mughi, fare carbone con la legna, ricavare da un pezzo di faggio un mestolo, intrecciare dei giunchi, falciare l’erba con la falce e tanti altri lavori che facevano callo, muscolo e sopravvivenza.
Sulle tracce di pionieri e camosci. Vie normali nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
Vittorino Mason
Libro
editore: Versante Sud
anno edizione: 2012
pagine: 272
Sui sentieri dei portatori himalayani
Vittorino Mason
Libro
editore: Piazza Editore
anno edizione: 2008
pagine: 205
Il libro delle cenge. 56 vie orizzontali nelle Dolomiti
Vittorino Mason
Libro: Copertina morbida
editore: Panorama
anno edizione: 2013
pagine: 304
Perché un libro sulle cenge? Perché una guida sull'argomento specifico mancava, ma soprattutto perché l'alpinismo orizzontale, l'andare di traverso, può far vivere incredibili avventure ed emozioni quanto quello verticale. Linee aeree orizzontali, a volte continue, che cingono, fasciano una montagna come un solco della fronte, altre discontinue che vanno ad interrompersi nel vuoto, magari in piena parete. 56 itinerari con livelli di difficoltà diversi, da quelli semplici a quelli più impegnativi. Alla scoperta delle Dolomiti Orientali anche attraverso le mirabili foto di questi luoghi nascosti, ma che con un po' di mestiere, coraggio ed esperienza, trovi spesso facilmente percorribili.

