Libri di Vito Davoli
Cuoremoto heartquake. Parole e colori per i bambini di Turchia, Siria e Marocco
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 232
Nei territori colpiti dal sisma vi è ancora una massa enorme di profughi, costretti a vivere un nuovo inverno in condizioni estreme, privi di un rifugio sicuro, di assistenza medica, di cibo e acqua. A questi fratelli noi guardiamo con animo compassionevole, sì da voler provare a mitigarne la situazione di assoluta precarietà. Nasce dunque da un sentimento di umana compenetrazione, da un “moto del cuore”, questa nuova antologia, intitolata appunto cuoremoto. Prefazione di Vito Davoli.
Carne e sangue
Vito Davoli
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2022
pagine: 128
"Carne e Sangue" è la nuova silloge di Vito Davoli, dove l'autore si propone in modo completamente differente rispetto alla precedente raccolta poetica, Contraddizioni. L'opera è caratterizzata da una fortissima coerenza che emerge sia a livello stilistico che tematico. "Carne e Sangue" si offre come un viaggio che richiede il proprio tempo per essere intrapreso: il tempo scandito della lettura dei versi, ma anche il tempo per assorbirli e renderli parte integrante di sé stessi. Un viaggio figurativo, emozionante, narrato con un tono dolce e pacato tipico di un vecchio amico e parente mentre sta narrando la sua vita e i suoi pensieri a una persona a lui vicina. Carne e Sangue unisce familiarità a insegnamento, una gran voglia di aprirsi e di trasmettere l'"io" più profondo del poeta, che si rivolge direttamente al lettore, azzerando quasi ogni distacco esistente. La silloge di Vito Davoli ha molto da donare ai lettori e si mostra come una raccolta che permette di ricordare il proprio passato con occhio nuovo, analizzare con tenerezza il presente e volgere, al tempo stesso, lo sguardo al futuro.
Dall'altra parte dell'orizzonte
Beppe Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Kondo
anno edizione: 2023
pagine: 134
Talvolta si sbottona la camicia per aprirla con calma. Talaltra la strappa via con rabbia. In entrambi i casi ciò che conta, ogni qualvolta la penna si avvicina al foglio per farne poesia, è la caparbia, temeraria e passionale volontà di Beppe Costa di mostrare il petto, di aprirlo, se potesse, perché ne venga fuori ben visibile il cruore dell’anima. (Vito Davoli)
SignorNo!
Libro: Libro in brossura
editore: Kondo
anno edizione: 2023
pagine: 210
È un grido dell’umanità ferita dalla guerra, da questa inutile pazzia dell’umanità esaltata da sempre, come dagli antichi romani: pulchrum et decorum est pro patria mori. Quando i popoli troveranno il coraggio di rivoltarsi ai loro governi, di gridare uniti: Signornò! - Margherita Hack -