Libri di Virginio Panecaldo
Dichiarazione di successione dei beni ereditari e voltura catastale degli immobili. Aggiornato con nuovo modello dichiarativo (obbligatorio dal 23 ottobre 2023). Nuove modalità di presentazione online della dichiarazione di successione (applicativo Successioni Web). Nuove modalità per il frazionamento di Ente Urbano
Virginio Panecaldo
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2024
pagine: 388
Il volume - realizzato da uno dei più autorevoli esperti in materia successoria e catastale - è un'accurata guida di taglio operativo, che fornisce un approfondito commento ai vari adempimenti della dichiarazione di successione e della voltura catastale. La trattazione, che prende in esame anche questioni particolari e casistiche pratiche maggiormente frequenti, è corredata da numerosissimi richiami e riferimenti normativi e impreziosita da esempi di calcolo e casi svolti, figure e modelli compilati, oltre che da una serie di facsimile di atti, istanze, domande e ricorsi di natura sia extraprocessuale che contenziosa. Questa quarantesima edizione tiene conto:› degli aggiornamenti introdotti dall'Agenzia Entrate con il nuovo applicativo per le dichiarazioni di successione in via telematica (Successioni web) e con i nuovi modelli di dichiarazione, obbligatori dall'ottobre 2023;› della dismissione definitiva della procedura informatica “Voltura 1.1” a favore della più recente “Voltura 2.0”.
Dichiarazione di successione dei beni ereditari e voltura catastale degli immobili
Virginio Panecaldo
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2022
pagine: 372
Il volume – realizzato da uno dei più autorevoli esperti in materia successoria e catastale – è un’accurata guida di taglio pratico, che fornisce un approfondito commento ai vari adempimenti della dichiarazione di successione e della voltura catastale. La trattazione, che prende in esame anche questioni particolari e casistiche pratiche maggiormente frequenti, è corredata da numerosissimi richiami e riferimenti normativi e impreziosita da esempi di calcolo e casi svolti, figure e modelli compilati, oltre che da una serie di facsimile di atti, istanze, domande e ricorsi di natura sia extraprocessuale che contenziosa. Questa trentanovesima edizione tiene conto: delle nuove modalità di presentazione telematica diretta, da parte dei contribuenti, della dichiarazione di successione, della L. 130/2022 che reca Disposizioni in materia di giustizia e di processo tributario.
Calcolo degli oneri di costruzione e di urbanizzazione
Virginio Panecaldo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2010
pagine: 155
Il calcolo degli oneri di costruzione e di urbanizzazione è legato a numerosi fattori quali: la situazione demografica dei Comuni, le destinazioni di zona previste dagli strumenti urbanistici, la densità edilizia, le classi e le caratteristiche degli edifici, i tipi di intervento sugli stessi, i coefficienti vari. Il volume, giunto alla quinta edizione, suggerisce una semplificazione della procedura per la determinazione degli oneri di urbanizzazione e di costruzione grazie alla individuazione di esempi riassuntivi da utilizzare per risolvere facilmente e velocemente problemi e dubbi. Questa edizione è aggiornata secondo il DL 25 marzo 2010, n. 40 in materia di "edilizia libera", ovvero non soggetta a richiesta di titoli abilitativi, e ampliata con indicazioni in materia di: normativa per l'edificazione dei suoli; demolizione delle opere abusive; suoli edificatori.
La divisione dei beni ereditari. Manuale per la pratica attuazione della normativa
Virginio Panecaldo
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2021
pagine: 256
Mediante un linguaggio semplice ma tecnico, il testo affronta tutte le possibili casistiche di divisione ereditaria, attraverso l'analisi di precisi e dettagliati esempi pratici, con ipotesi di calcolo e casi svolti. La trattazione riguarda le svariate tipologie di beni (mobili, immobili e mobili registrati), in modo da coinvolgere l'interesse di molteplici figure professionali – quali notai, dottori commercialisti, legali e soprattutto "tecnici" (vale a dire geometri, ingegneri, periti e consulenti), nei frequenti casi in cui occorra predisporre la divisione del patrimonio immobiliare, da sottoporre poi alla ratifica notarile – ma anche di enti pubblici ed associazioni riconosciute. Il carattere di guida pratico-operativa è ulteriormente garantito dalla presenza di numerosi schemi, formule e facsimili di atti, disponibili online in formato editabile e stampabile. Questa edizione prosegue l'approfondita trattazione della riforma catastale – inserita già nelle precedente edizione – di cui si dà evidenza con esempi di calcolo già impostati secondo i nuovi parametri e con la determinazione dei redditi imponibili e delle nuove tariffe d'estimo applicabili alle unità immobiliari da censire.
La divisione dei beni ereditari
Virginio Panecaldo
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 286
Il testo è una disamina di tutte le possibili casistiche di divisione ereditaria. L'analisi - corredata da precisi e dettagliati esempi pratici, con ipotesi di calcolo e casi svolti - è condotta attraverso svariate tipologie di beni (mobili, immobili e mobili registrati), in modo da coinvolgere l'interesse di molteplici figure professionali - quali notai, dottori commercialisti, legali e soprattutto "tecnici" (vale a dire geometri, ingegneri, periti e consulenti), nei frequenti casi in cui occorra predisporre la divisione del patrimonio immobiliare, da sottoporre poi alla ratifica notarile - ma anche di enti pubblici ed associazioni riconosciute. La trattazione è tuttavia impostata in modo da rendere accessibile la complessa disciplina anche a coloro che, non esperti, siano ad essa interessati per ragioni personali. Il carattere di guida pratico-operativa è infine accentuato dalla presenza di numerosi schemi, formule e fac-simile di atti, necessari e utili in tali operazioni, replicati anche sull'allegato Cd-Rom, in modo da renderne possibile la compilazione personalizzata e la stampa.
Dichiarazione di successione dei beni ereditari e voltura catastale degli immobili
Virginio Panecaldo
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2008
pagine: 324
Dichiarazione di successione dei beni ereditari e voltura catastale degli immobili
Virginio Panecaldo
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2009
pagine: 326
Dichiarazione di successione dei beni ereditari e voltura catastale degli immobili
Virginio Panecaldo
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2010
pagine: 336
Il volume - giunto alla sua ventinovesima edizione - è un'accurata guida di taglio pratico, che fornisce un approfondito commento ai vari adempimenti della dichiarazione di successione e della voltura catastale. La trattazione, che prende in esame anche questioni particolari e casistiche pratiche maggiormente frequenti, è corredata da numerosi richiami e riferimenti normativi e arricchita da esempi, modelli, schemi e figure. Valore aggiunto all'opera è conferito dall'allegato Cd-Rom contenente un software operativo, semplice e di utilizzo intuitivo, in grado di gestire l'archivio delle pratiche successorie, provvedere al riparto di imposte e tasse, compilare e stampare: Modello 4 per la Dichiarazione di successione, appena modificato dall'Agenzia delle entrate; Modello F23 per il versamento dei relativi tributi; Prospetto di liquidazione delle imposte, attualmente in uso sul sito dell'Agenzia delle entrate.
Dichiarazione di successione dei beni ereditari e voltura catastale degli immobili
Virginio Panecaldo
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2010
pagine: 330
Aggiornato con la Finanziaria 2010, questo manuale consente al professionista di svolgere agevolmente il suo lavoro grazie anche al supporto del software su Cd-Rom, che: provvede al riparto di imposte e tasse; stampa i modelli ministeriali per la dichiarazione di successione, per il versamento delle imposte e per le volture catastali; gestisce un archivio delle pratiche trattate.
Formulario delle procedure urbanistiche-edilizie. Assitenza e consulenza tecnico-giuridica ai professionisti del settore
Virginio Panecaldo
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2011
pagine: 272
Il testo nasce da una lunga esperienza professionale dell'autore ed è stato realizzato con l'obiettivo di proporre - non soltanto agli addetti ai lavori ma anche a coloro che sono chiamati per la prima volta a cimentarsi con questa materia - uno spaccato completo di tutto ciò che bisogna sapere per sviluppare correttamente le complesse pratiche del settore edilizio. Il volume riporta, insieme alle nozioni tecniche, anche la disamina delle normative di maggiore rilievo ed attualità. L'autore propone molti esempi delle diverse tipologie di atti, rendendo il testo estremamente pratico e consentendo al professionista di adeguare il suo operato alle diverse esigenze degli Enti locali, le cui procedure sono sovente difformi da regione a regione. Questa seconda edizione prevede un considerevole aumento (da 35 a 47) delle formule e degli schemi di atti - riportati anche sul Cd-Rom allegato per la compilazione personalizzata e la stampa - ed è stata ulteriormente ampliata grazie alla trattazione di nuove tematiche, quali: i costi di costruzione ed il valore di mercato dei suoli edificatori e delle opere di urbanizzazione; l'attività edilizia libera (legge n. 73/2010); i piani di sicurezza, con relativa stima dei costi secondo il criterio del calcolo degli uomini-giorno; la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.), con i chiarimenti della Legge di stabilità per il 2011 e della Nota ministeriale del 16 settembre 2010.
Dichiarazione di successione dei beni ereditari e voltura catastale degli immobili
Virginio Panecaldo
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2011
pagine: 334
Il volume - giunto alla sua trentesima edizione - è un'accurata guida di taglio pratico, che fornisce un approfondito commento ai vari adempimenti della dichiarazione di successione e della voltura catastale. La trattazione, che prende in esame anche questioni particolari e casistiche pratiche maggiormente frequenti, è corredata da numerosissimi richiami e riferimenti normativi e impreziosita da esempi, modelli, schemi e figure. Valore aggiunto all'opera è conferito dall'allegato Cd-Rom contenente un software operativo, semplice e di utilizzo intuitivo, in grado di gestire l'archivio delle pratiche successorie, provvedere al riparto di imposte e tasse, compilare e stampare.
Dichiarazione di successione dei beni ereditari e voltura catastale degli immobili
Virginio Panecaldo
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2012
pagine: 340
Il volume è un.accurata guida di taglio pratico, che fornisce un commento ai vari adempimenti della dichiarazione di successione e della voltura catastale. La trattazione, che prende in esame anche questioni particolari e casistiche pratiche maggiormente frequenti, è corredata da numerosissimi richiami e riferimenti normativi e impreziosita da esempi, modelli, schemi e figure. Questa trentunesima edizione, aggiornata con la c.d. Manovra 2011 (Legge n. 111/2011) in materia di liti fiscali minori, tiene già conto delle novità in tema di imposta di registro, introdotte dal recentissimo Decreto di semplificazione tributaria (D.L. 2 marzo 2012, n. 16). Valore aggiunto all'opera è conferito dall'allegato Cd-Rom contenente un software operativo in grado di gestire l'archivio delle pratiche successorie, provvedere al riparto di imposte e tasse, compilare e stampare: modello 4 perla dichiarazione di successione; modello F23 per il versamento dei relativi tributi; prospetto di liquidazione delle imposte.