Libri di Vincenzo Morvillo
Lettera a mio padre
Barbara Balzerani
Libro: Libro in brossura
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2020
pagine: 92
"Lettera a mio padre" parla di lavoro, così cambiato dall’epoca delle mitiche tute blu, di quel lavoro operaio e delle mani che oggi sembra scomparso. Con la progressiva diminuzione del lavoro artigiano ciò che è andato perduto è, infatti, un immenso patrimonio di conoscenze e di pratiche, di gesti e di attività via via incorporati nelle macchine. Il racconto di Barbara Balzerani – autrice conosciuta, certo, per le vicende legate alla sua militanza politica, ma amata anche per la sua poetica capace di tradurre in forma letteraria temi complessi – è un dialogo immaginario tra una figlia e un padre, alla ricerca di una via di uscita dal nichilismo dell’astrazione delle merci che sovrasta le relazioni sociali contemporanee. Una rilettura dei cambiamenti che il capitalismo ha indotto nel mondo del lavoro e, in contraltare, di quelle forze vive che continuano a contrapporsi.
I controlli fiscali e gli accessi ispettivi
Vincenzo Morvillo
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2015
pagine: 138
Come si deve porre il contribuente di fronte a una verifica fiscale inaspettata? Quali diritti gli devono o sono riconosciuti? Quali obblighi spettano ai funzionari dell'Amministrazione finanziaria e ai militari della Guardia di finanza in occasione delle verifiche fiscali? Come il contribuente può tutelarsi di fronte ad eventuali scorrettezze e violazioni compiute dal personale addetto alle verifiche tributarie? A tutte queste domande il presente lavoro cerca di dare risposta anche con l'ausilio di schede commentate e di esempio di verbali, oltre a spunti e suggerimenti di comportamento e di decisione.