Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vincenzo Giompaolo

Presepi negli iblei. Occasionali, stabili, viventi

Presepi negli iblei. Occasionali, stabili, viventi

Vincenzo Giompaolo

Libro: Libro in brossura

editore: Le Fate Editore

anno edizione: 2020

pagine: 284

Il libro è un viaggio alla scoperta del caratteristico presepe siciliano - modesto, raccolto, idillico, ispirato alla natura, al territorio e al popolo -, e degli artisti presepisti di ieri e di oggi, noti e meno noti, dilettanti o professionisti, degli Iblei. Un viaggio raccontato con parole ma soprattutto con immagini, vivide, realistiche, coinvolgenti e, a tratti, fascinose. Un libro che vuole essere ed è un omaggio alla terra e all'arte presepistica degli Iblei, che ha avuto maestri di eccezionale valore la cui fama ha travalicato i confini di questa porzione della Sicilia.
20,00

Schizzi di Sicilia. Scorci, paesaggi, panorami di luoghi e città
15,00

San Giorgio 2010. Immagini di una festa

San Giorgio 2010. Immagini di una festa

Vincenzo Giompaolo

Libro: Copertina morbida

editore: Grafiche Santocono

anno edizione: 2011

pagine: 128

7,00

Riti pasquali in Sicilia

Riti pasquali in Sicilia

Vincenzo Giompaolo

Libro: Libro in brossura

editore: Le Fate Editore

anno edizione: 2004

Fotografie: Vincenzo Giompaolo. Testi: Concetta Giaquinta, Gianni Battaglia, Giorgio Flaccavento, Giovanni Portelli, Giuseppe Antoci, Giuseppe Cultrera, Luigi Lombardo, Paolo Antoci, Roberto Asta, Rosario Gugliotta, Vincenzo Giompaolo.
15,00

Carnevale in Sicilia

Carnevale in Sicilia

Vincenzo Giompaolo

Libro

editore: Baglieri Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 376

Una sfilata di maschere, colori, carri e tradizioni folkloristiche, che coinvolgono tutta la Sicilia. Ben 34 le tappe carnevalesche, tra città e paesi, che l'autore osserva attraverso la lente dell'obiettivo fotografico e racconta con minuzia di particolari, grazie al suo lungo lavoro etnografico. Il volume si articola in due parti: una prima dedicata alle origini del carnevale e alle sue più consolidate tradizioni; la seconda consiste in una rassegna fotografica delle feste carnevalesche di cui l'autore ha raccolto dati, offrendo per ogni paese, e in particolare per le feste più originali, informazioni particolareggiate.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.