Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vincenzo Corsi

Bartolomeo da Trasacco biografo di Celestino V

Bartolomeo da Trasacco biografo di Celestino V

Tito Lucarelli

Libro: Libro rilegato

editore: Kirke

anno edizione: 2017

pagine: 184

Dal Morrone all’Aquila, da Napoli a Fumone, Bartolomeo da Trasacco seguì sempre nella fedeltà e nella comunione spirituale il papa santo Celestino V, dalla solitudine dei monti d’Abruzzo al convulso frangente vissuto dalla curia pontificia del tempo.
15,00

La sociologia tra conoscenza e ricerca

La sociologia tra conoscenza e ricerca

Vincenzo Corsi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 160

Questo lavoro presenta i principali aspetti della conoscenza scientifico-sociale che hanno consentito alla sociologia di porsi come scienza della società, con una propria identità teorica e di metodo. La nascita della sociologia è correlata alla rivoluzione industriale e alla rivoluzione francese. Nel processo di nascita della disciplina ha un ruolo importante la rivoluzione scientifica. La sociologia analizza i cambiamenti, gli effetti, le conseguenze introdotti dalla società industriale sulla vita delle persone e sull'organizzazione della società. La disciplina si basa su proprie categorie concettuali, modelli di spiegazione, metodi e tecniche per la raccolta e l'analisi dei dati. Il campo di applicazione e il quadro metodologico concorrono a definirne l'identità e lo sviluppo come scienza autonoma rispetto alle altre scienze sociali. Il libro esamina e mette a confronto le diverse prospettive di analisi, teoriche e di metodo, finalizzate alla produzione della conoscenza scientifico-sociale, le cui dimensioni si delineano nel rapporto con la ricerca empirica. Questi aspetti rappresentano il punto focale dell'analisi condotta in questo lavoro, nella consapevolezza che il consolidamento della sociologia passa attraverso un costante confronto tra le finalità scientifiche della disciplina e gli assetti strutturali e le dinamiche di cambiamento della società.
22,00

Società, mutamento, comunicazione

Società, mutamento, comunicazione

Vincenzo Corsi, Sabrina Speranza

Libro: Copertina morbida

editore: Ceris

anno edizione: 2015

pagine: 114

Il volume esamina le numerose varianti del mutamento sociale dai classici dell'Ottocento fino ad alcuni sociologi contemporanei. Seguendo l'arco dei metodi e delle teorie esplicative della sociologia del mutamento gli autori delimitano l'ambito costitutivo della sociologia come scienza diretta alla descrizione, spiegazione e interpretazione dei fenomeni sociali e del loro governo. Di interesse è il nesso che si determina tra processi di mutamento e processi del linguaggio-comunicazione colto nella ridistribuzione dei compiti funzionali della comunicazione conseguenti all'aumento del livello della complessità sociale. La comunicazione in sociologia assume un ruolo di orientamento e di integrazione del sistema sociale, nell'ambito della dinamica complessa del mutamento nelle diverse dimensioni della comunicazione interpersonale, di massa e pubblico-sociale.
20,00

I mondi sociali degli uomini di mare

I mondi sociali degli uomini di mare

Vincenzo Corsi, Maurizio Esposito, Lucio Meglio

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 160

Questo libro nasce dall.esigenza di analizzare un mondo, quello degli uomini di mare, con l'intento di varcare la linea di confine che delimita epistemologicamente il campo delle scienze sociali, di inoltrarsi in quell'area del sapere, in quella via di mezzo dove, parafrasando Marcel Mauss, gli scienziati litigano per un posto. Il lavoro costituisce l'esito di una ricerca promossa dall'Osservatorio di Ricerca Sociale Applicata dell'Università di Cassino (oggi intitolato a Francesco Battisti), ed è frutto del continuo scambio di idee e opinioni degli autori. I quattro contributi, differenziati tra loro per impostazione teorica oltre che per gli aspetti particolari affrontati, si integrano intorno ad un nucleo concettuale comune: l'ipotesi di una configurazione peculiare delle comunità di mare come sistemi sociali di dimensioni ridotte che consentono ai propri membri di avere una conoscenza ed una esperienza personale fortemente identitaria, trovando il suo punto di congiunzione nel mare e nelle attività lavorative ad esso connesse.
22,50

Studi di sociologia applicata

Studi di sociologia applicata

Vincenzo Corsi

Libro: Copertina morbida

editore: Ceris

anno edizione: 2005

pagine: 151

15,00

Giovani in provincia. Aspetti di vita quotidiana in un campione di studenti

Giovani in provincia. Aspetti di vita quotidiana in un campione di studenti

Vincenzo Corsi

Libro: Copertina morbida

editore: Ceris

anno edizione: 2005

pagine: 175

15,00

Effetti sociali degli interventi giuridico normativi

Effetti sociali degli interventi giuridico normativi

Vincenzo Corsi

Libro: Copertina morbida

editore: Ceris

anno edizione: 1998

pagine: 102

10,00

Processi di mutamento e comunicazione sociale. Metodi e studi di sociologia
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.