Libri di Vincenzo Camilleri
Storia della chiesa dell'Immacolata di Mazzarino e della sua Confraternita
Vincenzo Camilleri
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2024
pagine: 564
Come può una così modesta e contenuta Chiesa avere avuto una storia tanto gloriosa e degna di considerazione? La piccola Chiesa dell’Immacolata non può eguagliare gli altri luoghi santi di Mazzarino, sia per le sue dimensioni, ridotte rispetto a molti altri edifici di culto, sia per il ruolo che le altre Chiese, e le loro rispettive Confraternite, hanno durante le manifestazioni religiose. Tuttavia, nella sua modesta grandezza, le opere pittoriche e i beni custoditi dalla Confraternita sono più eloquenti di qualsiasi altro oggetto. La sua nascita, i suoi Rettori, i suoi beni e i suoi Confrati sono la testimonianza della sua nobiltà e splendore. Pur essendo di modeste dimensioni, infatti, la Chiesa ha custodito per secoli, senza farne mai parola con nessuno, segreti, voci, dialoghi, intrighi, accordi, vendite e una serie infinita di celebrazioni religiose. Dopo quattrocento anni e una lunga ricerca storica che ha abbracciato una incredibile vastità di documenti è venuta alla luce una gloriosa storia, degna di essere raccontata: quella della Chiesa dell'Immacolata Concezione di Mazzarino.
Storia della Chiesa e della Confraternita del SS. Crocifisso dell'Olmo. Dalle origini ad oggi
Vincenzo Camilleri
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2025
pagine: 270
La festa del SS. Crocifisso dell’Olmo ha, da sempre, attratto numerosi fedeli per i suoi elementi processionali, le celebrazioni liturgiche e il suo simbolo: il Crocifisso stesso. Dopo secoli e una grande ricerca storica che ha abbracciato i documenti degli Archivi di Mazzarino, Caltanissetta, Piazza Armerina e Siracusa, finalmente, possiamo conoscere compiutamente le vicende della Chiesa e della sua Confraternita dal XVI al XXI secolo. Questa Confraternita, che nelle sue vicende storiche ha conservato gloriosa grandezza, ha reiterato una festa, quale quella del Crocifisso, per quattro secoli, mantenendo una viva fede e devozione popolare.
La grande storia dei Branciforti di Mazzarino e dei Carafa della Spina. Studi, ricerche e documenti inediti
Vincenzo Camilleri
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2023
pagine: 402
La storia delle famiglie Branciforti e Carafa incuriosisce studenti e studiosi, che si interrogano su molti aspetti e dettagli dell'esistenza dei due casati. Obiettivo di questo libro è quello di ricostruire, in maniera storicamente dettagliata, le vicende dei due casati, concentrandosi sui due loro grandi rappresentanti: Giuseppe Branciforti e Carlo Maria Carafa.