Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vilmos Csányi

Se i cani potessero parlare

Se i cani potessero parlare

Vilmos Csányi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 2011

pagine: 357

"Tu non ci crederai ma la palla è rotolata sotto un cassettone e il cane mi ha mostrato come recuperarla. Io provavo a raggiungerla con una mano ma non ci riuscivo. Allora lui è venuto da me, mi ha dato qualche colpetto con il naso e mi ha portato in un angolo dove nel portaombrelli c'era il bastone da passeggio. Quindi ha toccato anche quello guardando prima me e poi il cassettone". Cosa pensano i cani? Non potendo selezionare razze parlanti (cosa, tuttavia, meno impossibile di quanto sembri) il meglio che possiamo fare per scoprirlo è osservare attentamente e registrare il comportamento di questi incredibili animali. Dopo anni di ricerche, il famoso etologo Vilmos Csànyi ha mirabilmente colto la vera essenza del rapporto di reciproca comprensione ed empatia esistente tra gli esseri umani e i cani. Traendo in parte lo spunto dalle esperienze dirette con i propri cani Flip e Jerry, egli ci mostra come l'antica alleanza che ci lega ai nostri proverbiali migliori amici sia derivata dalle capacità di risoluzione dei problemi e dalle abilità comunicative dei lupi, da cui i cani hanno avuto origine. Tali abilità fondamentali si sono poi affinate e rafforzate nel corso delle decine di migliaia di anni in cui la loro evoluzione è andata di pari passo con quella degli esseri umani. E poiché i cani sono stati selezionati per essere nostri aiutanti e compagni, ogni padrone che saprà cosa cercare, potrà interpretarne i pensieri, i desideri e le motivazioni.
22,00

Se i cani potessero parlare

Se i cani potessero parlare

Vilmos Csányi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 2007

pagine: 394

Cosa pensano i cani? Non potendo selezionare razze parlanti (cosa, tuttavia, meno impossibile di quanto sembri) il meglio che si possa fare per scoprirlo è osservare attentamente e registrare il comportamento di questi incredibili animali. Dopo anni di ricerche, l'etologo Vilmos Csànyi ha colto la vera essenza del rapporto di reciproca comprensione ed empatia esistente tra gli esseri umani e i cani. Traendo in parte lo spunto dalle esperienze dirette con i propri cani Flip e Jerry, egli ci mostra come l'antica alleanza che ci lega ai nostri proverbiali migliori amici sia derivata dalle capacità di risoluzione dei problemi e dalle abilità comunicative dei lupi, da cui i cani hanno avuto origine. Tali abilità fondamentali si sono poi affinate e rafforzate nel corso delle decine di migliaia di anni in cui la loro evoluzione è andata di pari passo con quella degli esseri umani. E poiché i cani sono stati selezionati per essere nostri aiutanti e compagni, ogni padrone che saprà cosa cercare, potrà interpretarne i pensieri, i desideri e le motivazioni.
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.