Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Veronica Mobilio

La scuola che legge sé stessa. Il valore dei dati e della ricerca educativa per l'analisi e il contrasto alla dispersione scolastica

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2025

pagine: 312

Il volume affronta il fenomeno della dispersione scolastica attraverso uno sguardo integrato e multidisciplinare, basato su ricerche empiriche, che unisce rigore analitico, attenzione all'impatto, e orientamento all'azione. Grazie all'uso combinato di dati scolastici, socioeconomici e territoriali, e al dialogo tra saperi diversi ? dalla sociologia alla psicologia, dalla statistica alla pedagogia ? «La scuola che legge sé stessa» offre nuove chiavi di lettura per comprendere la dispersione scolastica nelle sue molteplici forme e propone strumenti ed esperienze per contrastarla in modo efficace. I quattordici contributi sono organizzati in quattro sezioni tematiche: disuguaglianze strutturali e povertà educativa; fattori individuali, psicosociali e scolastici; traiettorie scolastiche discontinue; modelli predittivi e strumenti per la prevenzione. Destinato a dirigenti scolastici e docenti, professionisti dell'educazione e attori istituzionali, il volume rappresenta una risorsa per trasformare la conoscenza in intervento, rafforzare la capacità di lettura dei contesti scolastici e promuovere un uso consapevole dei dati per costruire una scuola più equa, inclusiva e capace di autoriflessione.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.