Libri di Vera Minazzi
Il drago sul tetto
Cécile Alix, Fred Sochard
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2023
pagine: 32
Una storia colorata e molto divertente ispirata all’architetto Antoni Gaudí, massimo esponente del modernismo catalano, che trasse dalla natura grandi fonti di ispirazione. Non appena la sua baby-sitter si addormenta e schiaccia un pisolino, Paloma corre alla finestra. Il naso a patata contro il vetro, un pipistrello si mette a strillare e la mette in guardia: sta per arrivare un terribile drago dagli abissi marini, è un mostro spaventoso e divorerà tutto e tutti in un sol boccone! Ma Paloma è una bimbetta coraggiosa, e i draghi le stanno pure simpatici. I muri tremano, i vetri delle finestre vibrano, tutto sembra vacillare, si sentono passi pesanti e una creatura gigante, con una coda lunghissima e il corpo di mille colori, si presenta a casa sua. Ma non sembra così cattivo... e poi lo sanno tutti... i draghi soffrono pure il solletico! E come se non bastasse, il drago porta il mare nella casa di Paloma: pesci, granchi, cavallucci marini inondano le stanze e si aggirano per le scale a gran velocità. Ora però c’è troppa confusione, bisogna trovare un posto sicuro per il drago. E prima che la governante si svegli. A pensarci bene, il tetto di casa, come nascondiglio, non è affatto una cattiva idea! Colore, forme, ritmo sono la quintessenza di questa storia e dell’arte di Gaudí che con le sue invenzioni e gusto decorativo ha costituito uno stile unico e irripetibile. Età di lettura: da 6 anni.
La grande onda
Véronique Massenot, Bruno Pilorget
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2023
pagine: 36
Una storia di crescita e di affermazione della propria identità, un racconto intenso, profondo come le onde del mare più volte riprodotte da Hokusai, grande pittore e incisore giapponese, artista che ancora oggi influenza scuole e artisti nipponici ed europei. Aki e Taro non hanno figli. Ma un giorno d’inverno un’onda gigantesca spinge Naoki sulla barca di Taro. Ha pochi giorni di vita e ha bisogno di cure. Il figlio tanto atteso e sognato è finalmente arrivato! Il tempo passa, ma dopo sette anni Naoki è rimasto piccino. Perché non cresce? Perché è diverso dagli altri bambini? Un giorno, però, il mare sembra chiamarlo. E un pesce d’argento lo invita a seguirlo tra le onde. Forse per crescere Naoki dovrà ritornare in quell’oceano sconfinato da cui proviene? Età di lettura: da 6 anni.
La grotta degli animali danzanti. Arte preistorica
Cécile Alix, Barroux
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2023
pagine: 32
Flime e Thaïm sono due fratelli. Tanto il primo è vivace e allegro, quanto il secondo chiuso e riservato. In famiglia e nel villaggio Thaïm si sente escluso, non è forte, non è coraggioso e per giunta, dopo un incidente, non riesce più a usare il dito di una mano. Thaïm non è come gli altri e sembra nascondere un segreto. Ma quale? Così Flime lo segue a sua insaputa e scopre una cosa meravigliosa. Suo fratello Thaïm è un artista eccezionale, sulle pareti della grotta dove spesso il ragazzino trascorre il suo tempo ci sono disegni favolosi che lasciano senza parole. Rinoceronti, leoni, cavalli. È ora di far festa: i genitori di Thaïm ballano e cantano. Tutti festeggiano il talento di un ragazzino davvero speciale. Una storia di coraggio e amore, che mostra come le fragilità possano trasformarsi in grandi tesori. Un racconto magico, ispirato alle opere degli uomini preistorici, in modo particolare all’arte parietale della grotta Chauvet, uno dei più importanti siti preistorici europei. Età di lettura: da 6 anni.
Una cioccolata calda per orso
Jee-Yeon Park
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2024
pagine: 40
Nella foresta vive un orso un po’ speciale. Dispensa abbracci a tutti e va pazzo per la cioccolata. Il freddo e la neve non lo fermano di certo e quando rimane senza polvere di cacao si precipita a comprarla. Ma quanti musi lunghi incontra sul suo cammino. Una volpe che piange, un maialino imbronciato, persino un gruppo di coniglietti un po’ dispettosi. Qui ci vogliono dei teneri abbracci, Orso lo sa bene e non si tira indietro. Ma quando arriva al negozio è ormai tardi e la cioccolata è finita. Ora Orso è molto triste. Non immagina però, che ad attenderlo, c’è una dolce e calda sorpresa. Un racconto da leggere e rileggere, in cui semplici gesti pieni di affetto mostrano ai più piccoli come l’amicizia passi anche attraverso momenti teneri di vita quotidiana, come una tazza di cioccolata calda bevuta con gli amici. Età di lettura: da 5 anni.
Sulle ali dell'angelo
Michael Morpurgo
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2020
pagine: 48
È una notte stellata, fredda, magica. Un bambino, un pastorello di appena nove anni, racconta con delicatezza e con stupore l’esperienza straordinaria che ha vissuto. Mentre i suoi fratelli, il padre e lo zio sono invitati a seguire la stella per far visita al Bambino, a lui viene chiesto di restare a badare al gregge. Ma nella notte in cui tutto si compie e in cui tutto è possibile, l’angelo Gabriele ritorna di nascosto dal bambino e lo porta in volo, segretamente, ad ammirare Gesù appena nato. Lui, un povero pastorello, è il primo a testimoniare il miracolo di Natale. Lui, ora è diventato nonno e lo racconta ai suoi nipoti. È il miracolo di Natale che si ripete. Sembra impossibile non crederci. Età di lettura: da 6 anni.
Il problema degli orsi brontoloni e la scuola
Myriam Ouyessad, Eric Gasté
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2020
pagine: 28
Il primo giorno di scuola è una giornata complicata per tutti: grandi e piccini. Suona la sveglia molto presto, nessuno si vuole alzare dal letto e c’è chi si addormenta persino durante la colazione. Per non parlare dei vestiti, che dopo le vacanze sono diventati sempre troppo piccoli o troppo brutti. E poi ci sono gruppi di genitori che si accalcano all’ingresso in modo fastidioso. Le cose si complicano se il nostro orso brontolone ha un piccolo da portare a scuola ed è pure un insegnante. Dovrà certamente armarsi di tanta pazienza. Tutti gli alunni parlano nello stesso momento, non si ricordano cosa sia una fila indiana, scorrazzano da tutte e parti come creature impazzite…Si salvi chi può! Età di lettura: da 3 anni.
Il problema degli orsi brontoloni
Myriam Ouyessad, Eric Gasté
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2020
pagine: 20
La vita degli orsi brontoloni è molto complicata. Una fatica dopo l’altra. E un brontolio dopo l’altro. Fanno storie alla mattina quando ci si deve alzare, la sera non ne vogliono sapere di andare a dormire, detestano la pioggia e il caldo li fa impazzire. Gli animali della foresta non ne possono più. Basta con le lamentele! L’orso brontolone di turno si merita una bella lezione. Così gli animali fanno finta di litigare tra loro. Litigano per ore, urlano, schiamazzano… Che brutto litigare, che brutto borbottare, pensa l’orso. E tocca proprio all’orso brontolone trovare il modo per riportare la pace. Missione impossibile? Età di lettura: da 3 anni.
Dov'è finita ranocchietta?
Géraldine Elschner, Stéphane Girel
Libro: Cartonato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2023
pagine: 32
Dov'è finita Ranocchietta? In un giardino incantato, pieno di fiori e con un bel laghetto, un signore con la barba bianca e un cappello di paglia cammina pensieroso in su e in giù... Chi sarà mai? Forse un cacciatore di ranocchiette? Età di lettura: da 6 anni.
I pennelli per Frida
Véronique Massenot, Élise Mansot
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2021
pagine: 36
Frida ha una gran voglia di dipingere. Ma è bloccata a letto, non può alzarsi e le sembra che la sua camera così colorata si ricopra del nero di una buia prigione. Ma Frida è una donna molto forte e non vuole arrendersi. Così chiude gli occhi e si immagina una grande tela e attraverso il canto racconta ciò che vuole rappresentare e quello che le occorre per farlo. Pennelli di ogni misura e dimensione, colori in abbondanza e ovviamente…una grande tela bianca! E poi ci vogliono bei soggetti da rappresentare: ananas, banane, noci di cocco e chi più ne ha più ne metta. Così Caimito, la scimmietta di Frida, ha una grande idea. Non c’è tempo da perdere, Frida deve iniziare a dipingere! Età di lettura: da 6 anni.
In viaggio per il mondo
Romana Romanyshyn, Andriy Lesiv
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2021
pagine: 64
L'universo è sempre in movimento: nulla in esso rimane completamente a riposo. Il movimento è naturale: la Terra, l'acqua su di essa, l'atmosfera, i continenti e tutti gli organismi viventi esistono in uno stato di costante movimento. Camminiamo, corriamo, saltiamo, gattoniamo, nuotiamo e voliamo. Noi viaggiamo. Questo libro parla del movimento e del viaggio, non solo delle persone, ma anche di animali, piante, vento, acqua e del nostro pianeta. Descrive viaggi a scopo di scambio e commercio, viaggi a scopo di piacere e riposo o viaggi per la ricerca della sopravvivenza, spedizioni scientifiche e pellegrinaggi. Parla di migrazioni, mappe, navigazione e, infine, di trovare il proprio percorso. La parola che il viaggiatore sente più spesso durante suoi viaggi è "dove". "Dove stai andando?", "Da dove vieni?" Questo libro è una spedizione visiva e intellettuale attraverso migliaia di anni di movimento, alla ricerca di risposte a queste e a molte altre domande. Età di lettura: da 6 anni.
La gatta magica
Vanessa Hié
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2021
pagine: 64
Una storia magica che accompagna i piccoli lettori alla scoperta dell’Antico Egitto, guidati da Bastet, una gatta molto speciale, che si muove con grazia tra i colori e i profumi della sua terra. Bastet è una gatta nera dagli occhi dorati. Qualche volta è tenera e coccolona come un cucciolo, altre volte veloce e agile come una pantera. Così seducente e così amata, la gatta Bastet si nutre del pesce squisito che i pescatori le regalano lungo le rive del Nilo. Poi corre da un tetto all’altro agile e veloce e quando il sole brucia cerca un riparo tranquillo. È una temuta cacciatrice, ma al tramonto le piace farsi accarezzare all’ombra delle palme da dattero e, quando infine cala la notte, quattro teneri cuccioli riposano accanto a lei. Lungo le sponde del Nilo o sui tetti della sua città, l’incanto di Bastet ogni giorno si ripete… Le tavole che si intrecciano con la storia restituiscono un’atmosfera sognante al racconto e al fascino che questa gatta nera sa esercitare su chi la incontra. Nell’antico Egitto, Bastet era una delle divinità più adorate, dea della casa, delle donne, dei gatti, della fertilità e delle nascite. Età di lettura: da 6 anni.
Il re della cacca
Géraldine Collet, Hervé Le Goff
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2021
pagine: 32
Nella savana, un piccolo scarabeo stercorario rotola soddisfatto una palla di cacca di gnu. Sarà un delizioso pranzetto che si gusterà nella sua tana. Ma gli animali che incontra sul suo cammino lo trattano con disprezzo e lo prendono in giro. L’elefante gli dice di scansarsi, lo struzzo gli urla in faccia che non vorrebbe mai essere brutto come lui. Anche la scimmia non si risparmia e lo chiama «re della cacca». E così molti altri. Lo scarabeo sa di essere piccolo e brutto. Forse gli altri animali non hanno poi tutti i torti a comportarsi così con lui. Anche il leone, il re della foresta, non sembra molto clemente con il povero insetto. Per fortuna lo scarabeo è tanto piccolo quanto saggio. E riserva una bella sorpresa agli abitanti della savana… La straordinaria storia di uno scarabeo stercorario. esempio di coraggio e di grande saggezza. per grandi e per piccini. Una storia colorata, nel cuore della savana in cui le vicende dello scarabeo mostrano ai piccoli lettori quanto sia importante non lasciarsi scoraggiare dalle difficoltà e quanto il proverbio «chi la fa, l’aspetti!» non passi mai di moda. Età di lettura: da 3 anni.