Libri di Valter Conca
Le acquisizioni. Valutare e gestire i processi di crescita
Valter Conca
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2021
pagine: 408
Mai come in questi ultimi anni il management ha dovuto affrontare la sfida della crescita in un contesto di instabilità e di competizione internazionale misurandosi con processi decisionali complessi, articolati e ad elevato grado di rischio. Ha queste caratteristiche l'operazione di acquisizione, che può essere strutturata in occasione di negoziazioni diverse e afferenti, ad esempio, le quote (o parti di esse) rappresentative del capitale, la totalità delle attività aziendali (acquisizione di azienda), i rami aziendali o alcune specifiche attività. L'autore descrive compiutamente le operazioni di acquisizione e fusione anche alla luce della normativa antitrust e ripercorre le motivazioni e gli obiettivi, le strategie perseguibili, il processo di valutazione e di gestione della trattativa, i modelli di formazione del prezzo che presiedono a questa trasformazione aziendale. Una attenzione particolare è data sia ai ruoli e alle funzioni del management che ne guida le fasi, sia alle implicazioni contrattuali, fiscali e finanziarie che l'operazione comporta. In questa nuova edizione, oltre all'aggiornamento dei dati di mercato, è stato dato rilievo alle problematiche tipiche delle acquisizioni finanziarie con riferimento al mercato del Private equity. L'ampio spettro di analisi e il taglio efficacemente esplicativo degli aspetti tecnici rendono il volume, giunto alla quarta edizione, di utilità e interesse non solo per manager e imprenditori ma anche per studenti post graduate, professionisti e intermediari finanziari.
Il mercato dei NPLs tra domanda e offerta
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2017
pagine: 282
I crediti deteriorati (i non performing loans o NPLs) hanno gravato pesantemente sui bilanci delle banche italiane anche in considerazione dei vincoli patrimoniali che le stesse sono chiamate a rispettare. Ciò ha impedito loro di accompagnare i prenditori dì fondi - le imprese in particolare - in questo delicato momento di possibile uscita dalla crisi, sollevando il dubbio che proprio il quadro normativo imposto a livello europeo possa indurre effetti anticiclici. L'avvio di un vero e proprio mercato dei NPLs potrebbe essere fondamentale per la soluzione del problema se si riuscisse a superare uno dei principali ostacoli al suo sviluppo: le differenti attese manifestate da compratori e venditori. Quali strumenti possono essere messi in campo per risolvere il problema? Quali supporti possono dare gli interventi normativi e fiscali? Quale ruolo può essere giocato dai diversi operatori della filiera? La ricerca già avviata dal Laboratorio Private Equity & Finanza per la Crescita di SDA Bocconi School of Management prosegue con questo lavoro che cerca di rispondere ai vari interrogativi, arrivando a quantificare il possibile grado di riduzione del divario tra le attese della domanda e dell'offerta.
Le acquisizioni. Valutare e gestire i processi di crescita
Valter Conca
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2010
pagine: XVIII-422
Il libro, nella nuova edizione che tiene conto dell'attuale fase di crisi, affronta alcuni punti cruciali, tipici di ogni processo di acquisizione: la coerenza strategica del progetto; la selezione e l'individuazione delle società target; la valutazione delle sinergie possibili e gli effetti sul prezzo; l'analisi dei prezzi probabili; le implicazioni fiscali e contrattuali; le soluzioni per l'integrazione post-acquisizione. La trattazione chiarisce i motivi e le condizioni per cui conviene acquisire o cedere una società, interrogativi che si pongono non solo imprenditori e manager, ma anche consulenti, professionisti e intermediari finanziari. All'analisi sul metodo si affiancano anche i punti di vista del compratore e del venditore e le distinzioni necessarie per mettere a confronto le acquisizioni finalizzate al rafforzamento della capacità competitiva e del core business rispetto alle acquisizioni di carattere finanziario. Quattro nuovi capitoli sono dedicati rispettivamente al ruolo degli advisor, alle implicazioni fiscali, alle problematiche contrattuali, al finanziamento delle acquisizioni e al mercato del private equity.
Le acquisizioni. Il processo, il mercato, i prezzi
Valter Conca
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2005
pagine: XVI-366
La nuova edizione aggiornata alla riforma societaria affronta alcuni punti cruciali, tipici di ogni processo di acquisizione: la coerenza strategica del progetto; l'individuazione delle società target; la valutazione delle sinergie possibili e gli effetti sul prezzo; l'analisi dei prezzi probabili; le implicazioni fiscali e negoziali; le soluzioni per l'integrazione post-acquisizione. Il volume chiarisce i motivi e le condizioni per cui conviene acquisire o cedere una società e all'analisi sul metodo affianca anche i punti di vista del compratore e del venditore. Mette a confronto le acquisizioni finalizzate al rafforzamento della capacità competitiva e del core business rispetto alle acquisizioni di carattere finanziario.