Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Valerio Casadio

Studio sulle Supplici di Euripide

Studio sulle Supplici di Euripide

Valerio Casadio

Libro: Libro in brossura

editore: Evoè

anno edizione: 2023

pagine: 87

Lo studio è l’ultimo lavoro, lasciato incompleto, del Prof. Valerio Casadio, docente di Letteratura greca presso l’Università di Roma Tor Vergata. Il lavoro, terminato e riveduto dalla moglie, Dalila Curiazi, verte sul controverso dramma di Euripide che oscilla, perennemente, tra politica ed etica. Alla luce delle tristi vicende di guerra odierne, il libro risulta un’attualissima riflessione.
18,00

Sarà l'alba, tra poco

Sarà l'alba, tra poco

Valerio Casadio

Libro: Libro in brossura

editore: Evoè

anno edizione: 2022

pagine: 42

La raccolta riunisce le ultime poesie che l'autore, scomparso prematuramente, ha lasciato. Valerio Casadio, già Professore di Letteratura greca presso l'Università di Roma Tor Vergata ed editore della Evoé edizioni, è stato autore di numerose pubblicazioni scientifiche e di tre raccolte poetiche. Questa breve silloge ci restituisce il suo animo delicato di raffinato poeta ed il valore del ricordo, in quell'altrove da cui, ora, sorriderà per sempre.
10,00

Ovunque cantino i pioppi

Ovunque cantino i pioppi

Valerio Casadio

Libro: Libro rilegato

editore: Evoè

anno edizione: 2018

pagine: 72

La poesia di questo libro è leggera come la neve dei pioppi quando riempie l’aria, è la voce flebile di chi ci ha accompagnato per un tratto di esistenza e se n’è andato prima per compiere un viaggio che ancora non possiamo condividere.
10,00

Quanto sembra sfuggirci

Quanto sembra sfuggirci

Valerio Casadio

Libro: Libro rilegato

editore: Evoè

anno edizione: 2013

9,00

Nel segno di Cadmo. Personaggi e situazioni delle Fenicie di Euripide

Nel segno di Cadmo. Personaggi e situazioni delle Fenicie di Euripide

Valerio Casadio

Libro: Libro in brossura

editore: Evoè

anno edizione: 2012

pagine: 120

Cadmo e la Fenicia: è da qui che parte la narrazione di Giocasta, cui Euripide affida il compito di aprire il dramma, dal giorno lontano che ha visto l'approdo del fondatore di Tebe. Ed è gente fenicia che ritorna a questa terra, ed assiste all'assalto dei "Sette", ai vani tentativi di conciliazione messi in atto dalla Regina, all'agone fratricida dei figli di Edipo.
15,00

Un dramma «tormentato». L'Oreste e le formule euripidee

Un dramma «tormentato». L'Oreste e le formule euripidee

Valerio Casadio

Libro: Libro rilegato

editore: Evoè

anno edizione: 2011

pagine: 326

25,00

Se troppo azzurro è quel cielo

Se troppo azzurro è quel cielo

Valerio Casadio

Libro: Libro in brossura

editore: Evoè

anno edizione: 2008

pagine: 95

9,00

L'arciere nell'antichità greca e romana. Mito, letteratura e storia
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.