Libri di Valeria Zacconi
Disegni, schizzi e scarabocchi. Il significato del gesto grafico a tutte le età
Valeria Zacconi
Libro: Libro in brossura
editore: Epsylon (Roma)
anno edizione: 2021
pagine: 274
Il testo illustra l'importanza del disegno, ma anche di schizzi e scarabocchi nell'infanzia e nell'età adulta; nel primo caso, come valido strumento di comunicazione autentica di bisogni e sentimenti; nel secondo, per un allenamento e miglioramento dell'equilibrio emozionale e la conoscenza di sé, dell'adulto e dell'allievo. L'attività grafica, arricchita dai gesti del disegnare e scarabocchiare può anche aiutare educatori e terapeuti a monitorare gli accadimenti interiori della persona umana ed eventuali percorsi evolutivi in atto, rilevando le difficoltà come pure i talenti o "punti di forza". Il libro offre tracce per la comprensione di molti simboli spesso utilizzati nei disegni e negli scarabocchi, come questi vengono disposti nel foglio-spazio, con quale priorità di esecuzione, con quale tipo di tratto, con che colori. Illustra i principali Test proiettivi e presenta alcune proposte volte a mantenere attiva la pratica del disegnare, scrivere e scarabocchiare, per fare del prodotto del proprio gesto grafico una sorta di Mandala su cui meditare.
Il significato del gesto grafico. Disegni, schizzi e scarabocchi a tutte le età
Valeria Zacconi
Libro: Libro in brossura
editore: Aldenia Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 180
Il testo illustra l'importanza di disegni, schizzi e scarabocchi nell'infanzia e nell'età adulta. Nel primo caso come valido strumento di comunicazione autentica di bisogni e sentimenti, nonché pre-allenamento e formazione del Gesto Grafico che porterà all'uso della mano-scrittura; nel secondo per un miglioramento dell'equilibrio emozionale e una migliore conoscenza di sé. L'attività grafica, arricchita dai gesti del disegnare e scarabocchiare, può servire per monitorare i propri accadimenti psicosomatici o eventuali percorsi evolutivi in atto. Il volume contiene anche una serie di proposte per mantenere attiva la pratica del disegnare e dello scarabocchiare (per sé) e anche suggerimenti per tenere un diario delle proprie attività. Il testo può essere usato come primo aiuto per insegnanti e genitori nello screening di segni di disagio nel bambino e nell'adolescente, o individuarne i 'talenti', oppure ancora per svelare una propria verità sommersa.
Grafologia del cambiamento. Il gesto grafico nei percorsi di crescita personale
Valeria Zacconi
Libro: Libro in brossura
editore: Aldenia Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 208
L'autrice propone qui una visione olistica dell'uomo e delle sue manifestazioni evidenziando come questa possa ritrovarsi nella scrittura, intesa come mandala personale e come traccia del cambiamento in atto. Vengono esaminati sia i temi della grafologia che del cambiamento e quindi della crescita personale attraverso una analisi specifica ed approfondita. Il testo è corredato da esempi grafologici accostati all'espressione dei chakra, dei dosha della medicina ayurvedica, dei fiori di Bach, andando oltre le tipologie già note (alcune delle quali vengono qui sintetizzate) e suggerisce di guardare a ciò che scaturisce dal gesto grafico come metafora del nostro essere e divenire, per esempio praticando yoga e meditazione, e osservarlo come specchio della propria crescita personale. Un nutrito glossario della 'terminologia grafologica morettiana' arricchisce il volume e rende più agevole la comprensione delle affermazioni strettamente grafologiche.