Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Valeria Tugnoli

Verdi, il culatello e altre storie

Verdi, il culatello e altre storie

Valeria Tugnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 118

La varietà di ambienti, personaggi e tematiche di questo volume deriva dai momenti diversi in cui i racconti si sono delineati, a partire dagli anni Novanta del secolo scorso. Le vicende narrate e i protagonisti sono per gran parte suggeriti dall'esperienza personale, anche se una linea assai tenue separa verosimiglianza e realtà. Figure di consolidata fama, come il poeta salernitano Alfonso Gatto o il sommo musicista Giuseppe Verdi, sono osservate da un'angolazione inconsueta o evocate attraverso scritti rari, che ne rivelano aspetti in gran parte sconosciuti. Attorno trovano spazio fuggevoli presenze: Giovanni Guareschi, gli Estensi di Ferrara, Lucrezia Borgia, e una folla di personaggi spesso insoliti, appartenuti a un passato più o meno recente, ciascuno colto in un gesto o per una vicenda meritevoli di memoria, essendo parte di quelle storie minime che non trovano spazio nei libri, pur procedendo accanto alla Storia maggiore e alle vicende che essa ci ha tramandato. Ma i libri s'inseguono e s'intrecciano in un continuo richiamo d'amore.
16,00

Fuori e dentro l'immagine

Fuori e dentro l'immagine

Valeria Tugnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 130

Un percorso poetico variegato, che esordisce con una breve raccolta di Haiku: "lievi coaguli di versi", ventate improvvise che stordiscono, sottili squarci luminosi incatenati entro una rigida struttura metrica. Le successive "Vibrazioni" nascono dal costante rapporto empatico con la natura, sono respiro e voce del cosmo, concepito come un gran corpo che conosce trasalimenti e brividi vitali quasi umani. Con sottesa la consapevolezza dell'enigma senza scampo, del non-essere che tutto annienta. Infine irrompono sulla scena alcuni dei massimi pittori europei: esperienze di vita e di arte al limite della cosiddetta "normalità" e, per chi osserva, il fascino del genio assoluto, incurante di regole e giudizi morali, in un rapporto attrattivo, ma difficile, col reale. Alla ricerca di un "dentro" che non si rassegna ai suoi limiti e si sprigiona nel "fuori" delle immagini, così come la poesia è anelito verso un "oltre" irraggiungibile, ma rispecchiato nelle ombre dell'inconscio.
18,00

Incontro con Dino Buzzati

Incontro con Dino Buzzati

Valeria Tugnoli, David Borioni

Libro: Libro in brossura

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 182

Un Buzzati “avvicinato”, attraverso la lente d’ingrandimento di un critico e giornalista intelligente e sensibile, David Borioni, che con parole chiare ci introduce nel mondo poetico di questo artista e scrittore. E sarà una doppia scoperta: David Borioni e Dino Buzzati (con tre lettere autografe).
18,00

Usi clinici della tossina botulinica. Volume Vol. 1
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.