Libri di Valeria Romano.
Compendio di diritto dell'urbanistica e dell'edilizia 2025
Valeria Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2025
pagine: 400
Il governo del territorio è materia assai complessa, attraversata in questi anni da profonde trasformazioni che hanno riguardato tanto la parte "alta" dell'urbanistica e della pianificazione quanto quella dell'edilizia, con la continua evoluzione della disciplina dei titoli abilitativi, così come delle sanzioni per gli abusi edilizi. Il Volume ricostruisce il regime e gli innumerevoli problemi applicativi di pressoché tutti gli aspetti rilevanti. La trattazione, in particolare, riguarda:· la pianificazione urbanistica, con la puntuale analisi degli standards, del contenuto e dei limiti del potere pianificatorio, dei vincoli, degli strumenti di piano (piani territoriali, piano regolatore generale, piani attuativi, piani di recupero e di riqualificazione urbana), della relativa disciplina e degli innumerevoli profili problematici, applicativi ed interpretativi, emersi; il regolamento edilizio;·l'urbanistica consensuale, con la ricostruzione della disciplina e delle problematiche relative alle convenzioni urbanistiche, ai piani di lottizzazione, alle misure di perequazione e compensazione, ai trasferimenti di cubatura, alle società di trasformazione urbanistica; il regime urbanistico delle opere pubbliche; l'espropriazione per pubblica utilità, le occupazioni, l'acquisizione sanante; l'assai articolato regime dei titoli abilitativi in edilizia(permesso di costruire, s.c.i.a., c.i.l.a., segnalazione certificata di agibilità), con ricognizione di pressocché tutti gli aspetti controversi; il contributo di costruzione; la tutela del paesaggio; le sanzioni in materia edilizia; la lottizzazione abusiva. L'Opera tiene conto delle più recenti novità normative, tra cui si segnalano il D.Lgs. 25 novembre2024, n. 190, in materia di regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili e laL. 24 luglio 2024, n. 105, di conv. del D.L. 29 maggio 2024, n. 69c.d.Decreto Salva-Casa. Completa l'Opera un corposo Indice analitico.
Compendio di edilizia ed urbanistica 2023
Gaia Iappelli, Valeria Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2023
pagine: 400
Il governo del territorio è materia assai complessa, attraversata in questi anni da profonde trasformazioni che hanno riguardato tanto la parte "alta" dell'urbanistica e della pianificazione quanto quella dell'edilizia, con la continua evoluzione della disciplina dei titoli abilitativi, così come delle sanzioni per gli abusi edilizi. Il Volume ricostruisce il regime e gli innumerevoli problemi applicativi di pressocchè tutti gli aspetti rilevanti. La trattazione, in particolare, riguarda: la pianificazione urbanistica, con la puntuale analisi degli standards, del contenuto e dei limiti del potere pianificatorio, dei vincoli, degli strumenti di piano (piani territoriali, piano regolatore generale, piani attuativi, piani di recupero e di riqualificazione urbana), della relativa disciplina e degli innumerevoli profili problematici, applicativi ed interpretativi, emersi; il regolamento edilizio; l’urbanistica consensuale, con la ricostruzione della disciplina e delle problematiche relative alle convenzioni urbanistiche, ai piani di lottizzazione, alle misure di perequazione e compensazione, ai trasferimenti di cubatura, alle società di trasformazione urbanistica; il regime urbanistico delle opere pubbliche, con aggiornamento al Nuovo Codice dei contratti pubblici (d. lgs. 31 marzo 2023, n. 36); l’espropriazione per pubblica utilità, le occupazioni, l’acquisizione sanante; ’assai articolato regime dei titoli abilitativi in edilizia (permesso di costruire, s.c.i.a., c.i.l.a., segnalazione certificata di agibilità), con ricognizione di pressocché tutti gli aspetti controversi; il contributo di costruzione; la tutela del paesaggio; e sanzioni in materia edilizia; la lottizzazione abusiva. L'Opera -aggiornata alle ultimissime novità legislative (compreso il Nuovo Codice dei contratti pubblici del 2023) e giurisprudenziali- è uno strumento insostituibile per la preparazione a concorsi e ad esami, così come per la formazione e l'aggiornamento professionale.
Miscele. Testimonianza di vita
Valeria Romano.
Libro: Libro in brossura
editore: Abrabooks
anno edizione: 2023
Elogio all’amicizia, quella sincera e disinteressata, basata sulla condivisione, sul rispetto, la sincerità, la fiducia e la reciproca disponibilità.Essere amico vuol dire soprattutto esserci! Valeria lo ha capito e con il suo messaggio intende farci uscire dall’isolamento, per riscoprire come sia possibile vivere per sé e per gli altri semplicemente restando autentici. La vita dell’autrice cammina parallela a quella dei suoi amici, non il classico amico o amica del cuore, ma tanti e diversi. C’è, nella sua storia, quello con la A maiuscola, l’unico che diverrà il suo compagno di vita, il padre dei suoi figli ma che rimarrà sempre suo amico e anche amico dei suoi amici!
Pallina e Ciccio Pastrocchio
Caterina Condoluci
Libro: Libro rilegato
editore: La Rondine Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 48
Pallina era una cagnolina, la quinta di una cucciolata. La fiaba è ambientata tra gli animali per accompagnare in una fantasia visiva, in punta di piedi, i ragazzi nella loro crescita a volte disagevole e indica una via di fiducia, positività e spensieratezza. Nella fiaba Pallina vive una crisi d’identità e i compagni non incidono positivamente sul suo stato d’animo e sul suo malessere. Divertire, riflettere, educare con leggerezza, questi gli intenti dell’autrice, la quale evidenzia l’importanza di condivisione e di relazione nel ritrovare in se stessi la forza per vivere consapevolmente. Una fiaba per ragazzi e per grandi che fa pensare, dolcemente ma con fermezza. “Mi piace guardare in faccia le emozioni: la tristezza, l’indignazione, la paura, il coraggio. Mi piace raccontare la gioia e la malinconia che prendono la testa e il cuore. Mi piace esplorare gli stati d’animo e le emozioni delle persone”. Così si esprime Caterina Condoluci, che conferma il suo stile semplice, caldo ed empatico. Età di lettura: da 6 anni.
La casetta color senape
Caterina Condoluci
Libro: Libro rilegato
editore: La Rondine Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 64
C’era una volta una casetta color senape, apparentemente simile a quella di tante altre fiabe raccontate o solo sognate, ma unica nel suo genere. Nonna Lucia è seduta lì, vicino alla finestra, avvolta nel suo scialle di lana intrecciato di parole dal sapore antico. Narra ricordi alla sua nipotina che, nella sua fantasia, divengono mondi incantati popolati da personaggi incredibili. Carmelina cresce e, fortificata dalla sua presenza, diviene prosieguo della sua memoria. Come da bambina ha imparato a sconfiggere i draghi, ora affronta le difficoltà di un mondo moderno che costringe ad una realtà senza parole, col rischio di inghiottire la ricchezza serbata con tanta cura da nonna Lucia. La casetta color senape si popola, ora, di volti disillusi e silenziosi, incapaci di emozionarsi, fino a quando il racconto ritorna ad essere strumento per risvegliare l’anima alla vita. Nonna Lucia è luogo di rifugio, di consolazione e risanamento interiore. Luogo da cui partire e a cui far ritorno. Caterina Condoluci si rivolge al genere nobile della fiaba affinché parli ai giovanissimi e non, offrendo temi cari della sua narrazione, come il dialogo, la condivisione e la valorizzazione della persona.