Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Valeria Parisi

La colomba di Apollo. La fondazione di Cuma e il ruolo del culto apollineo nella colonizzazione euboica d'Occidente

La colomba di Apollo. La fondazione di Cuma e il ruolo del culto apollineo nella colonizzazione euboica d'Occidente

Libro: Libro in brossura

editore: Naus

anno edizione: 2022

pagine: 136

Il volume raccoglie gli atti del Convegno Internazionale (16 novembre 2020) organizzato nell'ambito delle attività scientifiche legate al progetto Dipartimento di Eccellenza 2018-2022 presso il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell'Università degli Studi della Campania "L. Vanvitelli". Il titolo evoca l'immagine descritta in uno dei racconti sulla fondazione di Cuma (Velleio Patercolo 1, 4, l) in cui è il volo di una colomba, animale simbolo di Apollo, a indicare ai coloni calcidesi guidati da Ippocle e Megastene la strada che li condurrà a Cuma. L'esigenza di tornare a riflettere sulla fisionomia dell'Apollo cumano, anche a partire dai nuovi dati archeologici disponibili, si è unita alla necessità di allargare l'orizzonte spaziale e cronologico, coinvolgendo specialisti appartenenti a tradizioni disciplinari diverse, in modo da riesaminare la ricca documentazione linguistica, storica, letteraria, archeologica e storico-religiosa e riconsiderare così origini, tradizioni locali, riscritture e rivisitazioni del culto e del rito apollineo.
45,00

«Ti dono Satyrion». Percorsi di archeologia tra Taranto, Saturo e la Magna Grecia in ricordo di Enzo Lippolis

«Ti dono Satyrion». Percorsi di archeologia tra Taranto, Saturo e la Magna Grecia in ricordo di Enzo Lippolis

Libro: Libro in brossura

editore: Quasar

anno edizione: 2021

pagine: 256

Una raccolta di contributi di amici, colleghi, allievi uniti dal comune ricordo per Enzo Lippolis e dall'interesse scientifico nei confronti dell'archeologia di Taranto e del suo territorio, a partire dal sito di Saturo, che per un decennio è stato luogo di scavo e ricerca per Lippolis e anche occasione d'incontro per i curatori del volume. Il volume è organizzato in senso topografico e cronologico, secondo una sorta di cerchio concentrici a carattere tematico progressivamente sempre più ampi.
50,00

Quel tempo senza te

Quel tempo senza te

Valeria Parisi

Libro

editore: L'Erudita

anno edizione: 2017

Sofia è una ragazza calabrese come tante, nata da una risata ai piedi della Sila. Cresce tra baci sotto le stelle e gite con i compagni di liceo, finché arriva anche per lei il momento di trasformarsi in una figlia fuori sede. Allora parte verso la terra del Lambrusco e dei tortellini, non sapendo quante esperienze la aspettano e con quanti coinquilini dividerà la sua vita. Il suo sogno è quello di diventare giurista, ma la coabitazione non è facile, trovandosi così costretta a cambiare diverse case e diversi coinquilini durante il suo percorso, ritrovandosi, volente o nolente, protagonista e narratrice di storie di tanti altri ragazzi, testimoni, come lei, di un tempo vissuto fuori dalla propria casa natia e dai suoi affetti, un tempo di assenza. Questo romanzo ha insito un messaggio per tutti i giovani: non ve ne andate tutti, c’è ancora spazio in questo paese di coinquilini.
15,00

Attilio Vaccari. Metamorphosis

Attilio Vaccari. Metamorphosis

Valeria Parisi

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2017

pagine: 64

La pittura di Attilio Vaccari è colta, densa di riferimenti filosofici e letterari importanti. È ispirato tanto dalla mitologia e dalla classicità quanto dalla filosofia greca e orientale. La sua vita colorata in cui non ha sottaciuto l'estro artistico si ricompone sulle tele dove emergono temi originali che testimoniano una straordinaria joie de vivre. La moda, l'energia trasmessa dai colori, l'importanza data al pensiero e alla riflessione sulla condizione esistenziale ci accompagnano alla scoperta del peculiare mondo figurativo di Attilio Vaccari.
35,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.