Libri di Valentina Santomo
Madrigale
Valentina Santomo
Libro: Copertina morbida
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2008
pagine: 117
Madrigale è l'impulso originario. L'atto successivo è quello di raccogliere secchiate di memoria, per comunicare il senso profondo dell'essere, della carne, della materia e del vuoto vivo che non si può altrimenti descrivere, per arrivare a comprendere (senza per questo giudicare) i perché di una e di cento esistenze. Ciò che ne scaturisce è un clima dal piglio drastico e indulgente, paradigmatico e svincolato dall'evidenza immediata. L'anima è un vaso. La madre ha occhi verde uva. E Caino è padre. La nonna è semplicemente Lupa. Leone partì innocente e tornò veterano. Paolina corrisponde a una Penelope di serie b. La famiglia, la città di provincia, la storia passata, sono rivisti attraverso molti filtri; uno slittamento di livelli che conferisce all'impatto narrativo valenza di favola predestinata, di eterno cammino per raggiungere strade, cose, persone, verità. Non è un romanzo, né un racconto breve o una filastrocca. E allora cos'è? Valentina Santomo risponde: "Immagino il madrigale come la parte di un arazzo dal ricamo fitto e coloratissimo. Alcuni fili arrivano da lontano e saranno gli stessi a ricamare l'ultimo elemento."
Manuale di sopravvivenza (in cucina). Ricette per single trentaquarantenni metropolitani sessualmente attivi
Marco Colantuono, Valentina Santomo
Libro: Libro in brossura
editore: Demetra
anno edizione: 2014
pagine: 160
Cos'è questo libro? Si tratta di un manuale per tutte quelle persone che in qualche modo vogliono mangiare bene e far bella figura in cucina, ma lavorano e non hanno tempo, voglia o soldi per correre dietro a tutte le congetture dei vari chef. Un libro di cucina "raccontato" e lontano dagli schemi tradizionali, con tante ricette sfiziose e facili da realizzare, ottime per "fare colpo", sopravvivere alla singletudine acuta, arruffianarsi i futuri suoceri o invitare gente a cena senza ordinare una pizza.