Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Valentina Ranaldi

Le droit d'appel dans le cadre de la justice administrative internationale

Le droit d'appel dans le cadre de la justice administrative internationale

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 144

12,00

I diritti sociali, economici e del lavoro nell'Unione europea. Evoluzione normativa e giurisprudenza della Corte di Giustizia

I diritti sociali, economici e del lavoro nell'Unione europea. Evoluzione normativa e giurisprudenza della Corte di Giustizia

Valentina Ranaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 332

I problemi sociali e del lavoro hanno assunto negli ultimi anni, a causa della crisi economica globale, una dimensione drammatica. L'Unione europea, con le sue politiche di rigore, è da più parti accusata di essere corresponsabile dei gravi problemi del mercato del lavoro riscontrabili al suo interno, spesso adottati a pretesto, anche a livello nazionale, per una compressione delle tutele sociali. Ai fini di una valutazione più consapevole delle questioni menzionate, l'opera approfondisce le tematiche relative alla tutela dei diritti economici, sociali e del lavoro nel sistema giuridico dell'Unione europea, ricostruendo l'apporto del diritto primario e derivato e dedicando un'attenzione costante alla prassi giurisprudenziale - soprattutto più recente - della Corte di Giustizia dell'Unione europea in materia.
16,00

Cooperazione giudiziaria in materia penale

Cooperazione giudiziaria in materia penale

Valentina Ranaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 224

La presente pubblicazione è frutto di un'opera di attenta rielaborazione e aggiornamento della tesi di Laurea Magistrale di Valentina Ranaldi. Il lavoro traccia un quadro storico-giuridico della cooperazione giudiziaria in materia penale in Europa, con un'attenzione particolare al settore dell'estradizione nelle Convenzioni del Consiglio d'Europa e nel sistema dell'Unione europea. La parte centrale del lavoro ha riguardo al mandato d'arresto europeo, con un dettagliato esame della decisione quadro che lo istituisce. Si approfondisce infine il rapporto tra quest'ultima e l'ordinamento giuridico italiano, analizzando la legge nazionale di attuazione della decisione quadro alla luce della giurisprudenza delle Corti italiane in materia. La rigorosa e critica disamina che l'Autrice fa della giurisprudenza della Corte Costituzionale e della Corte di Cassazione è condotto con una costante attenzione alle irrinunciabili garanzie costituzionali poste a presidio della libertà della persona.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.