Libri di Valentina Paggi
La tartaruga non fa una ruga
John Alcorn, Martin Gardner
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2022
pagine: 48
Un inedito, una perla di grafica e poesia John Alcorn e Martin Gardner: nell'incontro fra due geni creativi, un artista che ha rivoluzionato la grafica editoriale e uno scrittore eclettico e leggendario. Uno sguardo irriverente e originale sui comportamenti più esasperanti dei bambini. Puro stile Alcorn, visionario, sinuoso, rutilante. Pubblicato per la prima volta nel 1969, finora inedito in Italia. Età di lettura: da 4 anni.
I vestiti della regina
Vavoute e L'Atelier Saje
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2021
pagine: 20
Un pop-up (e una fiaba) pieni di sorprese! C'era una volta una Regina molto saggia e intraprendente: quando il suo amato Re va in guerra, piuttosto che annoiarsi e disperarsi inganna l'attesa creando vestiti strabilianti, pieni di incanti e meraviglie. Così poi vivranno tutti felici e contenti, sì, ma con un insolito cambio di programma… che trasformerà il castello in una sartoria! Una fiaba in rima divertente e originale, che celebra la fantasia, la generosità e il coraggio, illustrata da sette vestiti che si animano magicamente sotto i vostri occhi. Ecco il Re che parte in guerra e che abbraccia la Regina poi saluta la sua terra: verso il fronte si incammina. Starà via una settimana: la Regina lo saluta ma poi fa una faccia strana e una risatina astuta. Far la guerra, lei è convinta che sia inutile e dannoso: non è detto che sia vinta e ha un finale doloroso. Per fortuna lei ha in progetto per non rimanere in pena d'iniziare un lavoretto e tener la mente piena… Età di lettura: da 8 anni.
Uno di questi non è come gli altri
Barney Saltzberg
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2020
pagine: 40
Che cosa hanno in comune tre pinguini e un panda? Proprio nulla! Sono semplicemente e meravigliosamente diversi! In questo libro illustrato scoprirete quante cose possono accadere quando tre personaggi simili tra loro ne incontrano uno alquanto diverso. Insieme a questi improbabili amici vi accorgerete che non c'è divertimento senza inclusione ed è proprio la somma delle differenze a rendere speciale l'unità. Uno di loro non è come gli altri… ed è fantastico! Età di lettura: da 3 anni.
Ti ho amato da sempre
Hoda Kotb
Libro: Libro rilegato
editore: Nord-Sud
anno edizione: 2019
pagine: 32
L'arrivo di un bambino cambia per sempre l'universo. Ma prima ancora del sole e della luna c'ero io e c'eri tu in attesa che le nostre stelle si incontrassero lassù... Età di lettura: da 3 anni
La vita notturna degli alberi
Bhajju Shyam, Ram S. Urveti, Durga Bai
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2017
pagine: 32
L'albero del Peepul, che ha la stessa forma delle sue foglie. Il sacro albero del Dumar, che serve per fabbricare baldacchini. L'albero che si veste di piume fiammeggianti alla danza del pavone. L'albero della musica. L'albero delle Dodici Corna... Ogni notte, quando finalmente il lavoro di questi alberi maestosi giunge al termine, inizia la vita segreta degli spiriti che li abitano. Le loro storie profonde e senza tempo sono dipinte e raccontate da Bhajju Shyam, Durga Bai e Ram Singh Urveti, tre artisti contemporanei della tradizione Gond (India centrale). Se «L'uomo che piantava gli alberi» di Jean Giono è il manifesto del rapporto dell'uomo occidentale con la natura, «La vita notturna degli alberi» racchiude tutto lo spirito dell'India, quello sguardo così pacato e armonioso che mette sullo stesso piano l'uomo, il cosmo e la divinità.

