Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ram S. Urveti

La vita notturna degli alberi

La vita notturna degli alberi

Bhajju Shyam, Ram S. Urveti, Durga Bai

Libro: Libro rilegato

editore: Salani

anno edizione: 2017

pagine: 32

L'albero del Peepul, che ha la stessa forma delle sue foglie. Il sacro albero del Dumar, che serve per fabbricare baldacchini. L'albero che si veste di piume fiammeggianti alla danza del pavone. L'albero della musica. L'albero delle Dodici Corna... Ogni notte, quando finalmente il lavoro di questi alberi maestosi giunge al termine, inizia la vita segreta degli spiriti che li abitano. Le loro storie profonde e senza tempo sono dipinte e raccontate da Bhajju Shyam, Durga Bai e Ram Singh Urveti, tre artisti contemporanei della tradizione Gond (India centrale). Se «L'uomo che piantava gli alberi» di Jean Giono è il manifesto del rapporto dell'uomo occidentale con la natura, «La vita notturna degli alberi» racchiude tutto lo spirito dell'India, quello sguardo così pacato e armonioso che mette sullo stesso piano l'uomo, il cosmo e la divinità.
29,90

La vita notturna degli alberi

La vita notturna degli alberi

Bhajju Shyam, Ram S. Urveti, Durga Bai

Libro: Copertina rigida

editore: Salani

anno edizione: 2014

pagine: 32

L'albero del Peepul, che ha la stessa forma delle sue foglie. Il sacro albero del Dumar, che serve per fabbricare baldacchini. L'albero che si veste di piume fiammeggianti alla danza del pavone. L'albero della musica. L'albero delle Dodici Corna... Ogni notte, quando finalmente il lavoro di questi alberi maestosi giunge al termine, inizia la vita segreta degli spiriti che li abitano. Le loro storie profonde e senza tempo sono dipinte e raccontate da Bhajju Shyam, Durga Bai e Ram Singh Urveti, tre artisti contemporanei della tradizione Gond (India centrale). Le immagini sono stampate in serigrafia tradizionale su carta seta. Se "L'uomo che piantava gli alberi" di Jean Giono è il manifesto del rapporto dell'uomo occidentale con la natura, "La vita notturna degli alberi" racchiude tutto lo spirito dell'India, quello sguardo così pacato e armonioso che mette sullo stesso piano l'uomo, il cosmo e la divinità.
29,90

La vita notturna degli alberi

La vita notturna degli alberi

Bhajju Shyam, Ram S. Urveti, Durga Bai

Libro

editore: Salani

anno edizione: 2014

pagine: 32

L'albero del Peepul, che ha la stessa forma delle sue foglie. Il sacro albero del Dumar, che serve per fabbricare baldacchini. L'albero che si veste di piume fiammeggianti alla danza del pavone. L'albero della musica. L'albero delle Dodici Corna... Ogni notte, quando finalmente il lavoro di questi alberi maestosi giunge al termine, inizia la vita segreta degli spiriti che li abitano. Le loro storie profonde e senza tempo sono dipinte e raccontate da Bhajju Shyam, Durga Bai e Ram Singh Urveti, tre artisti contemporanei della tradizione Gond (India centrale). Le immagini sono stampate in serigrafia tradizionale su carta seta. Se "L'uomo che piantava gli alberi" di Jean Giono è il manifesto del rapporto dell'uomo occidentale con la natura, "La vita notturna degli alberi" racchiude tutto lo spirito dell'India, quello sguardo così pacato e armonioso che mette sullo stesso piano l'uomo, il cosmo e la divinità.
24,90

La vita notturna degli alberi

La vita notturna degli alberi

Bhajju Shyam, Ram S. Urveti, Durga Bai

Libro: Copertina rigida

editore: Salani

anno edizione: 2008

pagine: 32

Immagini di ineguagliabile eleganza realizzate da tre artisti "gond", una forma d'arte che ignora il realismo, la prospettiva, le tre dimensioni, perché quello che rappresenta è la spiritualità. Secondo questa tradizione gli alberi sono divinità operose, che lavorano molto durante il giorno e di notte esprimono invece la loro vita interiore. Queste ammalianti presenze sono state splendidamente catturate in questo volume, tributo alla maestà della vegetazione, e all'antico modo di relazionarsi al mondo naturale. Così, sulle pagine nere, rilegate a mano, assistiamo alla straordinaria metamorfosi: i tronchi si trasformano in forme zoomorfe, e i rami fioriscono di creature misteriose... Ogni immagine è accompagnata da un breve mito sulla creazione o sulla trasformazione dell'albero raffigurato.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.