Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Valentina Marchetto

Uno, molti, tutti. Gv 17,21 e la sua ricezione nella letteratura cristiana antica

Uno, molti, tutti. Gv 17,21 e la sua ricezione nella letteratura cristiana antica

Valentina Marchetto

Libro: Libro in brossura

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2024

pagine: 524

«Il Vangelo di Giovanni, una piscina in cui i principianti nuotano e un oceano in cui gli esperti annegano, ha affascinato a lungo e continua ad attirare sia i lettori pii sia gli studiosi», dice Attridge nella prefazione al libro. A partire dal versetto di Gv 17,21, Valentina Marchetto studia ed esplora accuratamente le diverse affermazioni giovannee sull’unità guidandoci attraverso le complessità del testo, ma anche fra i diversi commenti dei lettori nei primi cinque secoli. Tra questi i padri della chiesa che, da Origene ad Agostino, citano o interpretano il testo evangelico, con sfumature che riflettono le controversie teologiche del loro tempo. Dall’Alessandria origeniana all’Africa ciprinianea, passando per l’aspra diatriba fra Girolamo e Gioviniano e per le battaglie dottrinali del IV secolo, si tocca con mano il peso e la valenza di un versetto che sta al cuore della speranza cristiana di unità.
38,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.