Libri di Valentina Castagnolo
San Benedetto a Conversano. Storia, rilievo, restauri
Valentina Castagnolo, Paolo Perfido
Libro: Copertina morbida
editore: Quasar
anno edizione: 2019
pagine: 114
Questo volume raccoglie i risultati degli studi e delle ricerche condotte sul monastero di San Benedetto a Conversano a partire dagli anni 2010-2011 quando, nell'ambito delle attività didattiche svolte dal Corso di Rilievo della Facoltà di Architettura del Politecnico di Bari, il monumento fu individuato come tema d'anno per lo svolgimento di uno stage operativo con gli studenti. A questa fase fece seguito l'anno successivo una convenzione tra il Dipartimento DICAR del Politecnico di Bari e il Comune di Conversano che permise di rielaborare e completare i dati raccolti, applicando rigorose procedure metodologiche e strumentali che sono state alla base della successiva approfondita lettura e interpretazione dell'organismo architettonico in tutta la sua articolazione. L'attenzione agli aspetti costruttivi, stilistici e tipologici, nonché i restauri e le pesanti trasformazioni che dalla fine del XIX secolo hanno interessato il complesso, ha guidato gli autori in un percorso di lettura che si propone a quanti siano interessati alla storia millenaria di questo importante complesso monastico.
BDA. Bari, disegno, architetture
Valentina Castagnolo, Anna Christiana Maiorano
Libro: Libro in brossura
editore: Aesei
anno edizione: 2018
pagine: 104
Architettura e paesaggio. Le torri nel territorio a nord di Bari
Valentina Castagnolo
Libro: Copertina rigida
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2010
pagine: 176
Il tema delle torri presenti nel territorio a nord di Bari è di estremo interesse, non solo e non tanto per le loro caratteristiche tipologiche e costruttive, ma soprattutto per la singolare concentrazione di questi edifici in un'area circoscritta che va da Trani a Bari, lungo la costa, e risale verso l'interno per qualche decina di chilometri fino alle prime propaggini dell'altopiano murgiano. Il lavoro che si presenta in questa pubblicazione rientra in un filone di ricerca che ha visto il paesaggio pugliese e la sua architettura indagato attraverso gli strumenti del rilievo e della rappresentazione.