Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di V. Vigoriti (cur.)

Futuro, giustizia, azione collettiva, mediazione

Futuro, giustizia, azione collettiva, mediazione

Libro: Copertina morbida

editore: Giappichelli

anno edizione: 2010

pagine: 546

Nel 2010 sono entrate in vigore le due più importanti innovazioni apportate al sistema di giustizia civile da molti anni: l'azione di classe e la mediazione. Sono entrambi istituti mutuati dall'esperienza comparativa, e fortemente sostenuti dall'Unione europea, alle cui pressioni si deve la vittoria sulle resistenze opposte in alcuni ordinamenti. L'azione di classe (art.140-bis cod. cons.) prevede un'iniziativa collettiva a fini risarcitori del danno subito da consumatori e utenti in certe situazioni. È un'apertura per il momento limitata alla tutela di certi diritti e non ha ancora valenza generale, ma non è difficile anticipare che in futuro i vincoli si allenteranno. Il volume raccoglie scritti che spiegano e contribuiscono a risolvere i problemi sostanziali e processuali che si presenteranno nell'esperienza concreta. La mediazione, soprattutto obbligatoria, di cui al d.lgs. 4 marzo 2010, n. 28, è l'istituto di maggior rilievo del complesso denominato ADR, di alternativa alla giustizia statale. Lo scopo non è solo deflattivo, ma di promozione di un modo appunto diverso di gestire il contenzioso. La disciplina positiva è articolata, ma ha ricevuto critiche, per la verità in qualche parte fondate. Il futuro è nel senso della diffusione di un istituto ormai definitivamente affermatosi in Europa e nel mondo. Il volume raccoglie scritti che contribuiscono alla migliore applicazione delle disposizioni appena entrate in vigore.
57,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.