Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di V. Spagnolo (ill.)

Coltiviamo la città. Orti da balcone e giardini urbani per contadini senza terra

Coltiviamo la città. Orti da balcone e giardini urbani per contadini senza terra

MASSIMO ACANFORA

Libro: Copertina morbida

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2012

pagine: 127

Un libro che porta la campagna in città e insegna davvero il "come fare" anche a chi non ha mai visto un seme, una zappa o un innaffiatoio in vita sua. Le giuste ricette per imparare a coltivare fiori ortaggi e frutti nei "fazzoletti" di terra urbani: balconi, davanzali, terrazzi, cortili, giardini condominiali, orti urbani. E inoltre: le forme e il valore, personale e collettivo, educativo e terapeutico, di orto e giardino urbano, gli orti di comunità, gli orti collettivi, in condivisione e in adozione, il guerrilla gardening, le bombe di semi, gli orti scolastici, gli orti in condotta di Slow Food, gli orti in carcere... E poi le storie di chi ha trasformato gli orti e il verde in progetti da condividere e imitare, con le testimonianze di alcuni protagonisti.
9,00

Facciamoci le feste. Manuale dell'ecofesta fai da te. Natale, matrimonio, compleanno e altre ricorrenze

Facciamoci le feste. Manuale dell'ecofesta fai da te. Natale, matrimonio, compleanno e altre ricorrenze

MASSIMO ACANFORA

Libro: Copertina morbida

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2013

pagine: 143

Tutti vogliamo (e dobbiamo) risparmiare e allo stesso tempo stare insieme con gioia nelle ricorrenze, esprimere il nostro affetto attraverso i regali - piccoli o grandi - e creare un'atmosfera festosa attraverso le decorazioni e i simboli delle diverse feste. Le feste sono importanti in quanto eventi simbolici del nostro percorso personale (compleanni, matrimoni, battesimi, ecc) o sociale (Natale, Pasqua, Halloween) e non dobbiamo farne a meno. Possiamo però festeggiare in modo più sobrio, meno dispendioso. Attraverso il riciclo e la creatività, possiamo mettere in scena tutti i riti tradizionali non solo spendendo meno ma anche dando un tocco personale a feste e occasioni ormai stereotipate, sottolineando la dimensione non formale degli eventi perché smettano di essere vuote celebrazioni del consumismo ma occasioni di reale partecipazione e condivisione.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.