Libri di V. Pinto (cur.)
Lo tasso napoletano
Gabriele Fasano
Libro: Copertina morbida
editore: Area Blu Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 488
La rivoluzione nella scienza
Ernst Troeltsch
Libro
editore: Guida
anno edizione: 2001
pagine: 108
I rapporti tra uomo e cultura e tra cultura e società sono alla base del volume La rivoluzione nella scienza, il breve scritto di Ernst Troeltsch. In esso l'autore pone in rilievo il fermento della gioventù tedesca, e per naturale estensione, di quella di tutta l'Europa, verso un nuovo tipo di insegnamento che abbia le sue basi nell'istruzione elementare e che raggiunga l'apice in quella universitaria. Colui che impara e che deve trarre dalla propria istruzione guadagno e quindi sostentamento è stanco di idee preconfezionate che seguano questa o quell'ideologia, ha bisogno che si rendano accessibili, a una cerchia più ampia, gli ideali culturali finora destinati essenzialmente a una parte della popolazione.
Della caducità del bello e della natura avventurosa dell'artista
Oskar Becker
Libro
editore: Guida
anno edizione: 1998
pagine: 144
L'esperienza estetica è una esperienza caduca e avventurosa, di cui Becker delucida la specifica temporalità ironica, capace di rendere ragione della natura androgina dell'uomo, che partecipa di entrambe le "radici" dell'essere che lo costituiscono. Molti motivi intessono le dense pagine di Becker, attraversate da un confronto serrato e spesso non esplicito con la tradizione dell'estetica e con le teorie estetiche coeve.

