Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di V. Perrone Compagni

Le incantazioni

Le incantazioni

Pietro Pomponazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Scuola Normale Superiore

anno edizione: 2014

pagine: 368

Uno degli aspetti centrali della cultura rinascimentale, riscoperto nel Novecento, è costituito dalla magia e, in questo ambito, dal problema degli incantesimi. Pietro Pomponazzi intervenne in questa amplissima discussione con un testo memorabile nel quale si sforzava di dare, su basi naturali, una spiegazione scientifica degli eventi di carattere soprannaturale. Testo 'maledetto', anche per i corrosivi elementi di critica religiosa, è rimasto lungamente clandestino fino agli ultimi decenni del Novecento, quando ha riconquistato il ruolo centrale che gli spetta se si vuole comprendere la cultura rinascimentale nella pluralità dei suoi elementi costitutivi. In questo volume Vittoria Perrone Compagni ne presenta una traduzione accuratissima corredandola di tutte le notizie necessarie al lettore per entrare in un testo tanto complesso quanto profondamente affascinante.
25,00

Nuovi maestri e antichi testi. Umanesimo e Rinascimento alle origini del pensiero moderno. Atti del Convegno internazionale di studi in onore di Cesare Vasoli (2010)

Nuovi maestri e antichi testi. Umanesimo e Rinascimento alle origini del pensiero moderno. Atti del Convegno internazionale di studi in onore di Cesare Vasoli (2010)

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2012

pagine: VIII-458

Gli Atti raccolgono gli interventi del Convegno con il quale colleghi, allievi e amici hanno inteso rendere omaggio al lungo impegno culturale e didattico di Cesare Vasoli. I contributi sono dedicati ai temi di ricerca che hanno costituito il centro dell'attività dell'illustre studioso: le biblioteche private, il platonismo fiorentino, i dibattiti sulla logica e sulla retorica, la morale e la politica nel Cinquecento, il rinnovamento del pensiero scientifico.
52,00

De Incantationibus

De Incantationibus

Pietro Pomponazzi

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2011

pagine: CLII-236

Il De incantationibus, l'unica opera di Pietro Pomponazzi iscritta nell'Indice dei libri proibiti, propone una spiegazione fisica dei fenomeni magici in diretta polemica con la letteratura demonologica e inquisitoriale, che negli stessi anni andava alimentando la caccia alle streghe. Lo scritto, che ebbe un'elaborazione tormentata e che forse l'autore non considerò mai concluso, circolò ampiamente in forma manoscritta fino alla princeps curata da Guglielmo Gratarol nel 1556.
46,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.