Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di V. Ferro

Twenty yeras of scientific activity at Sparacia experimental area

Twenty yeras of scientific activity at Sparacia experimental area

Libro

editore: Edibios

anno edizione: 2016

pagine: 142

20,00

Quaderni di idronomia montana. Indice generale e indice per autori 1982-2015
15,00

Sulla sistemazione dei torrenti. (rist. anast. 1893)

Sulla sistemazione dei torrenti. (rist. anast. 1893)

Carlo Valentini

Libro

editore: NUOVA EDITORIALE BIOS

anno edizione: 2009

pagine: 100

Nel 1893, per i tipi dello Stabilimento Tipo-Litografico del Genio Civile, viene pubblicata sul Giornale del Genio Civile la memoria di Carlo Valentini, Ingegnere del Genio Civile, "Sulla sistemazione dei torrenti". Tenuto conto che i fondamenti scientifici del problema affrontato sono riconducibili ad una disciplina giovane come l'Idraulica Fluviale, databile tra la fine 1800 e gli inizi del 1900, sorprende l'approccio organico utilizzato dall'Autore nella sua trattazione, la maturità di alcune delle conclusioni proposte e l'attualità di alcuni dei risultati presentati. La memoria si compone di 22 paragrafi, che trattano specifiche tematiche che attengono alle sistemazioni idraulico-forestali, che nel saggio introduttivo verranno ripercorsi evidenziando sia l'attualità delle conclusioni dell'Autore sia la necessità di un eventuale aggiornamento alla luce della evoluzione delle conoscenze avvenuta dopo la pubblicazione della memoria di Carlo Valentini.
25,00

Sistemazione dei bacini montani e difesa del suolo

Sistemazione dei bacini montani e difesa del suolo

Libro: Copertina morbida

editore: NUOVA EDITORIALE BIOS

anno edizione: 2008

pagine: 686

Il volume è composto di 25 capitoli che ripercorrono le attività didattiche previste dal Master "SIstemazione dei Bacini montani e difesa del Suolo" (SIBS)che si suddividono in cinque moduli didattici (Rilevamenti per l'ambiente ed il territorio montano, Elementi di Idrologia ed Idraulica, Interventi di Sistemazione Idraulico-Forestale, Interventi di Difesa del suolo, Valutazione degli interventi). Ciascun capitolo, scritto dal docente che ha tenuto le lezioni, riassume gli elementi essenziali e fornisce uno strumento di lavoro e di possibile approfondimento.
40,00

Le sistemazioni idraulico-forestali con tecniche di ingegneria naturalistica

Le sistemazioni idraulico-forestali con tecniche di ingegneria naturalistica

Libro: Copertina morbida

editore: NUOVA EDITORIALE BIOS

anno edizione: 2008

pagine: 316

40,00

Riqualificazione ambientale dei corsi d'acqua

Riqualificazione ambientale dei corsi d'acqua

Libro

editore: NUOVA EDITORIALE BIOS

anno edizione: 2006

pagine: 544

40,00

Monitoraggio della qualità dei suoli e rischio di desertificazione

Monitoraggio della qualità dei suoli e rischio di desertificazione

Libro: Copertina morbida

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2021

pagine: 554

Il volume si propone di fornire le conoscenze che riguardano la qualità chimica, fisica e biologica dei suoli, i fattori di degradazione del suolo, il legame tra la vegetazione ed i processi di degradazione del suolo, i concetti introduttivi allo studio scientifico del "paesaggio vegetale" secondo i criteri di indagine della Geobotanica, le popolazioni di organismi viventi che risiedono nel suolo, gli elementi di pedologia e di tecniche di valutazione dei suoli, la fenomenologia dei processi erosivi, la misura a differenti scale spaziali dell'erosione, la modellazione matematica dei processi erosivi e di degradazione, il dissesto associato ai processi di trasporto solido nel bacino idrografico, il ricorso ad informazioni telerilevate e all'impiego dei sistemi informativi geografici nella modellazione di tipo distribuito, la modellistica per l'individuazione delle aree a rischio di desertificazione, le tecniche e le opere per la conservazione del suolo, la progettazione degli interventi a scala di versante e di rete idrografica, le tecniche agronomiche di conservazione del suolo, le valutazioni economiche delle risorse territoriali ed ambientali. Il volume si rivolge agli studenti che frequentano i corsi (Sistemazione dei Versanti, Difesa e Conservazione del Suolo, Erosione del Suolo, Elementi di Pedologia, Elementi di Geomorfologia, Protezione Idraulica del Territorio, Sistemazione dei Bacini Idrografici, Ingegneria naturalistica, ecc.) tenuti nelle Facoltà di Agraria, Ingegneria e Scienze (Scienze Geologiche e Scienze Ambientali). Nell'ambito professionale, il volume è di interesse per i professionisti e i tecnici impegnati a risolvere problematiche di sistemazione dei versanti, di dissesto idrogeologico e di difesa del suolo.
33,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.