Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di V. Ferri

Atlante degli anfibi d'Abruzzo

Atlante degli anfibi d'Abruzzo

Libro

editore: Ianieri

anno edizione: 2007

pagine: 208

L'Atlante degli Anfibi d'Abruzzo rappresenta il frutto di un lavoro ultradecennale compiuto da un gruppo di erpetologi, organizzati dal 1997 nella sezione regionale della Societas Herpetologica Italica. Ricercatori che hanno percorso il territorio in lungo e in largo per individuare e censire i siti frequentati da questi animali proprio al fine di raccogliere i dati poi confluiti in questa pubblicazione. Nel volume, precedute da capitoli di informazione generale, sono contenute le schede dettagliate di tutti gli anfibi presenti nel territorio regionale, accompagnate da una guida al riconoscimento e da informazioni di biologia generale. Impreziosiscono l'opera i capitoli sulla vegetazione e sulla biogeografia della batracofauna affidati alla penna rispettivamente dei Professori Gianfranco Pirone e Maurizio Biondi, apprezzati docenti del Dipartimento di Scienze Ambientali dell'Università dell'Aquila. Una guida completa sulla fauna in Abruzzo per una lettura e conoscenza della natura abruzzese.
22,00

La verità si scava come un pozzo. Per capire «Il Piccolo Principe»

La verità si scava come un pozzo. Per capire «Il Piccolo Principe»

Antoine de Saint-Exupéry

Libro: Copertina morbida

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2016

pagine: 125

Citadelle: 985 pagine dattiloscritte, consegnate da Saint-Exupéry all'amico Georges Pélissier poco prima della morte. Pagine fitte di appunti, di cancellature, di parole che si intrecciano sui bordi dei fogli. "Sarà il mio libro postumo". Andrà ripulito, lavorato. Saint-Exupéry lo sa: Citadelle è il lavoro di una vita e, stratificato, come ogni pensiero che si è andato sedimentando, come ogni immagine, intuizione, preghiera, andrà riportato alla luce e reso chiaro. Scritto in prima persona, egli stesso aveva confidato di avere intenzione di proporre il discorso di un capo berbero il cui padre era stato assassinato, e in cui si cela l'immagine di un Padre più alto che ha i tratti di una divinità. La presente antologia trae le "linee di forza", le parti più evocative di un'opera che ha quasi l'aspetto di una lunga meditazione sui temi centrali del Piccolo principe: l'amore; l'educazione di sé attraverso l'ammaestramento dell'altro; la tensione verso questo "altro da sé" e l'attenzione a esso (chiunque egli sia); la percezione dello spazio del deserto, interiore prima che fisico... Perché in Citadelle è presente tutto l'essenziale del libro più famoso, al punto che possiamo utilizzare queste pagine come un aiuto a comprendere più a fondo il mistero di quel Principino che non può essere ridotto a una banale parabola del "volersi bene".
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.