Libri di V. Brugnatelli
Storia dei popoli arabi. Da Maometto ai nostri giorni
Albert Hourani
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2017
pagine: 536
Albert Hourani, uno dei massimi islamisti, ci offre in questo libro, un classico del suo genere, una ricostruzione nel contempo dettagliatissima e di ampio respiro di dodici secoli di storia e di civiltà arabe. Quella dell'Islam si configura come un'esperienza storica irripetibile, in cui si contrappongono fedeltà all'autorità e alla tradizione e sete di rinnovamento, spinte all'unità e dirompenti crisi conflittuali. L'avvento della religione islamica ha infatti creato, nel corso dei secoli, un vasto mondo arabo-musulmano che va dall'Atlantico all'Iraq e all'Oceano Indiano. All'interno di questo universo ogni nazione possiede peculiarità geografiche e storiche: elementi di unicità che Hourani analizza e inserisce in un quadro di esperienze comuni, trattando argomenti di vasta portata (dalla nascita e diffusione dell'Islam all'integrazione nel mondo contemporaneo), fino ad affrontare temi tuttora assai controversi come il ruolo delle donne o la questione palestinese.
Atti della 4/a Giornata di studi camito-semitici e indeuropei (Bergamo, Istituto universitario, 29 novembre 1985)
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2006
pagine: 247
Introduzione alla linguistica indoeuropea
Oswald Szemerényi
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2003
pagine: 381
Grammatica moderna di lingua cabila
Kamal Naït-Zerrad
Libro: Copertina morbida
editore: Centro Studi Camito-Semitici
anno edizione: 2008
pagine: 188
La prima grammatica in italiano della lingua cabila, una varietà di berbero parlata in Algeria. Ad uso di studenti universitari e pubblico