Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Umberto Nicolao

Microfoni. Tecnica e applicazioni

Microfoni. Tecnica e applicazioni

Umberto Nicolao

Libro: Copertina morbida

editore: Hoepli

anno edizione: 2021

pagine: 314

Un manuale che affronta con la massima completezza ogni tematica attinente al microfono e al suo impiego in ogni campo di applicazione in cui è necessario tradurre suoni, rumore e voce in segnali microfonici al fine di poterli registrare, misurare, trasmettere, diffondere, elaborare. I microfoni sono per il tecnico del suono, o più in generale per colui che ne fa uso nel suo lavoro, come pennelli e tavolozza per il pittore: la bontà del risultato finale, in un quadro come in una ripresa sonora, deriva da un loro sapiente impiego, oltre che dalla visione di ciò che si vuole rappresentare. I settori di applicazione del microfono sono innumerevoli e saperlo scegliere del tipo più adatto per ogni applicazione ed essere in grado di sfruttarlo con abilità e creatività sulla base del contesto e delle sue caratteristiche tecniche sono due doti indispensabili per chi incentra sulla ripresa sonora la propria attività professionale. In questo contesto il presente libro nasce in risposta al comune desiderio di disporre di un reference book per poter accrescere, ampliare o anche solo rinfrescare le proprie conoscenze in materia.
39,90

Crossover per sistemi di altoparlanti. Manuale di progettazione

Crossover per sistemi di altoparlanti. Manuale di progettazione

Umberto Nicolao

Libro: Copertina morbida

editore: Hoepli

anno edizione: 2020

pagine: 400

Il volume, dedicato alla realizzazione circuitale di crossover passivi, offre una panoramica dettagliata sul mondo della diffusione acustica, non solo ai professionisti del settore. Il crossover è l'elemento che da sempre viene considerato il cuore del sistema di diffusione acustica. In qualsiasi contesto in cui si voglia diffondere un suono, altoparlanti diversi come subwoofer, woofer, midrange e tweeter possono operare efficacemente e in sinergia solo in virtù della presenza di questo elemento, che assolve al compito di ripartire le frequenze dei diversi suoni riprodotti e proteggere gli altoparlanti del sistema utilizzato. Questo volume rappresenta un riferimento ideale sia per progettisti di diffusori acustici che per fonici live, che vi troveranno non solo tabelle di rapida consultazione e illustrazioni, ma anche spiegazioni approfondite su ogni aspetto che riguardi il crossover. In una visione più globale ciò che il testo si propone di comunicare al lettore è l'arte del suddividere le componenti del segnale musicale, dosandole opportunamente e tenendo conto delle specifiche caratteristiche degli altoparlanti del sistema.
39,90

Microfoni. Tecnica e applicazioni

Microfoni. Tecnica e applicazioni

Umberto Nicolao

Libro

editore: Il Rostro

anno edizione: 2004

pagine: 210

18,00

Radiomicrofoni e sistemi wireless

Radiomicrofoni e sistemi wireless

Umberto Nicolao

Libro

editore: Il Rostro

anno edizione: 1997

pagine: 172

15,00

Antologia audio. Alle origini della stereofonia e dell'alta fedeltà
15,00

Audio dizionario

Audio dizionario

Umberto Nicolao, Guido Noselli

Libro

editore: Il Rostro

anno edizione: 1998

pagine: 224

18,60

Applicazioni professionali dei microfoni a condensatore Georg Neumann
15,00

Teoria dei sistemi di altoparlanti per sound reinforcement: dal subwoofer al cluster
16,50

Acustica applicata per la diffusione sonora

Acustica applicata per la diffusione sonora

Umberto Nicolao

Libro

editore: Il Rostro

anno edizione: 2004

pagine: 184

18,00

La ripresa microfonica ravvicinata di strumenti musicali
18,00

Impianti audio per la diffusione sonora. Dall'amplificatore al sistema di altoparlanti
18,00

Progettazione di crossover passivi per sistemi di altoparlanti
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.