Libri di U. Moschella
Qualcosa anziché il nulla. La rivoluzione del pensiero cosmologico
Mário Novello
Libro: Copertina rigida
editore: Einaudi
anno edizione: 2011
pagine: 175
Alla sua nascita la scienza si impose volontariamente dei limiti ben chiari. Galileo e i pionieri dell'indagine scientifica decisero di prendere in considerazione solo i fenomeni direttamente quantificabili, quelli per cui era possibile mettere in opera un'analisi formale ed empirica controllabile. La fisica classica si occupava quindi di quel che "c'era" e sospendeva il giudizio su ciò di cui non poteva parlare, a partire dal vuoto, concepito come l'assenza di materia, il nulla, il non essere. Soltanto nel Novecento, con la meccanica quantistica, il vuoto diventa un "oggetto" fisico con proprietà specifiche e controintuitive, un oceano in continua ebollizione pullulante di particelle virtuali, la trama attiva del mondo. Coniugando queste idee a quelle della relatività generale, la cosmologia ha infine preso su di sé un compito assai più vasto rispetto a quello iniziale di indagare l'infinitamente lontano, nello spazio e nel tempo. Nel suo affascinante percorso la ricerca cosmologica è giunta non soltanto a ripensare i fondamenti della fisica, ma anche a invadere il campo della speculazione filosofica, proponendo strade differenti da quelle tradizionalmente battute. Al punto che la domanda centrale della metafisica, che dà il titolo a questo libro - "Perché esiste qualcosa anziché il nulla?" - è divenuta anche la domanda centrale della cosmologia contemporanea.
Il mistero del mondo quantistico
Thibault Damour, Mathieu Burniat
Libro: Copertina morbida
editore: Gribaudo
anno edizione: 2017
pagine: 157
La fisica quantistica è ovunque intorno a noi! Nell'infinitamente grande come nell'infinitamente piccolo! È il fondamento della nostra attuale comprensione delle leggi della Natura, del comportamento degli atomi e dell'Universo intero. Ma quello che racconta del mondo che conosciamo è diverso dalla nostra quotidiana percezione di esso. Preparatevi a intraprendere un'avventura che vi farà incontrare i precursori della fisica moderna: un viaggio che vi porterà vertiginosamente vicini a comprendere la molteplicità del mondo quantistico. Bob è inconsolabile da quando Rick, il suo fedele amico a quattro zampe, è morto, schiacciato da un meteorite durante una spedizione sulla Luna. Ma Rick torna per aiutarlo a risolvere il mistero ultimo, che sconvolgerà totalmente la sua concezione della realtà. Nel mondo dei quanti, infatti, una particella può essere in due posti contemporaneamente e le nozioni di vita e di morte hanno poca importanza...