Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Tullio Ferro

Nobel Prizes. Scientist and poets on Lake Garda

Nobel Prizes. Scientist and poets on Lake Garda

Tullio Ferro, Anna Pavanello

Libro: Copertina morbida

editore: CIRVI

anno edizione: 2018

pagine: 288

49,00

Il poeta Tery e l'antica terra. Storia di una impresa d'eccellenza

Il poeta Tery e l'antica terra. Storia di una impresa d'eccellenza

Tullio Ferro

Libro: Copertina rigida

editore: Sometti

anno edizione: 2017

pagine: 112

Tullio Ferro ripercorre le vicende imprenditoriali e artistiche di Tery, al secolo Teresio Grena Magagna. Nativo di Aosta e trapiantato nel veronese, nel 1959 ha creato una piccola azienda a conduzione familiare, che nei decenni successivi ha conquistato un posto da leader nel settore agricolo dei concimi organici. Teresio Grena è un caso esemplare di quel Triveneto che dagli anni del boom ha saputo cavalcare l'innovazione e l'entusiasmo trasformandolo in lavoro e nuove tecnologie. Ma Tery è anche un poeta e il libro di Ferro intervalla il racconto biografico con versi e pensieri di un artista che ha unito fantasia e sensibilità, facendone uno stile di vita.
15,00

I venti del Garda si danno delle arie

I venti del Garda si danno delle arie

Tullio Ferro

Libro: Copertina morbida

editore: Sometti

anno edizione: 2016

pagine: 96

Mitologia, storia, poesia e scienza hanno spaziato in lungo e in largo intorno ai venti gardesani. Il Garda, come tutti i grandi laghi continentali, possiede la caratteristica di una grande moderazione dei valori estremi delle condizioni climatiche, ma questo non lo tiene al riparo da un lungo elenco di venti che solcano le sue acque in lungo e in largo, prevalentemente in asse verticale. È quindi un lago palcoscenico per scene indifferentemente calme e tranquille, così come di furenti tempeste: ne sa qualcosa il re Juan Carlos di Spagna, che il 22 aprile del 1989 durante il varo di una barca da regata rischiò davvero grosso a causa di una bufera improvvisa e tremenda. La ricerca di Tullio Ferro è una vera e propria mappatura dei venti che accarezzano le sponde gardesane, da quelli più frequenti come il Balino di Tramontana o la Vinessa a quelli periodici e meno noti come il Sóver (Sùer) e l'Ora. Con la consueta arguzia Tullio Ferro fa parlare i venti in prima persona, regalandoci brevi e piacevoli racconti di storia e geografia gardesana.
13,00

Premi Nobel. Scienza e poesia sul Garda

Premi Nobel. Scienza e poesia sul Garda

Tullio Ferro, Anna Pavanello

Libro: Libro in brossura

editore: CIRVI

anno edizione: 2013

pagine: 268

Jean Henri Dunant, Theodor Mommsen, Giosuè Carducci, Guglielmo Marconi, Paul Von Heyse, Sigrid Undset, Thomas Mann, Harry Sinclair Lewis, Gerhard Johannes Domagk, Otto Hahn, Alexander Fleming, André Gide, Selman A. Waksman, Winston Churchill, Ernest Hemingway, Salvatore Quasimodo, Alan Lioyd Hodgkin, Willy Brandt, Konrad Lorenz, Franco Modigliani, Rita Levi Montalcini, Hans Peter Dürr, Dario Fo, Sidney Brenner, Orhan Pamuk, Eric S. Maskin, Harald Zur Hausen, Luc Montagnier, Jules Hoffman, Bruce Beutler e inoltre Albert Sabin. Con questo libro di Tullio Ferro si celebra un gradito ritorno al lago prediletto: nella sterminata letteratura sul Garda, questo carosello di nobilissima scienza e poesia occupa un posto a parte, che non ha termini di confronto con tutta la scrittura lacustre che l'ha preceduto. In quel mare magnum nel quale romanzieri, scienziati, storici, tecnici, giornalisti, poligrafi, ma soprattutto poeti, hanno fatto scorrere fiumi d'inchiostro, le visioni s'intersecano, i piani sfumano l'uno nell'altro, le leggende prendono corpo e s'alimentano... Questo libro - che si legge come un romanzo ma non romanza nulla - potrà dare ai Gardesani una nuova coscienza della loro realtà e a tutti i lettori un dono affascinante di ricordi che li arricchisca e li appassioni ancora di più all'immenso miracolo d'azzurro.
29,00

Il quaderno di bronzo. Romanzo tra Delta del Po e lago di Garda

Il quaderno di bronzo. Romanzo tra Delta del Po e lago di Garda

Tullio Ferro

Libro: Copertina morbida

editore: Sometti

anno edizione: 2012

pagine: 144

13,00

Villa romana e monumenti di Desenzano del Garda

Villa romana e monumenti di Desenzano del Garda

Tullio Ferro

Libro

editore: Sardini

anno edizione: 1981

pagine: 48

18,00

Alla scoperta di Desenzano del Garda nella storia

Alla scoperta di Desenzano del Garda nella storia

Tullio Ferro

Libro

editore: Sardini

anno edizione: 1976

pagine: 273

52,00

Il lago si racconta

Il lago si racconta

Tullio Ferro

Libro: Copertina morbida

editore: Sometti

anno edizione: 2008

pagine: 168

13,00

Visti sul Garda

Visti sul Garda

Tullio Ferro

Libro

editore: Fondazione Zanetto

anno edizione: 2001

pagine: 338

19,63

Segreti del Garda

Segreti del Garda

Tullio Ferro

Libro

editore: Neri Pozza

anno edizione: 1994

pagine: 316

20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.