Libri di Tiziana Luciani
Che forza! 12 storie di eroine ed eroi coraggiosi
Tiziana Luciani
Libro: Libro rilegato
editore: Carthusia
anno edizione: 2021
pagine: 36
La fragilità può dare lo slancio per fare grandi cose. Come i 12 personaggi di questo libro, bambine e bambini possono trasformare la propria imperfezione in una magica risorsa. Le voci che si raccontano qui sono quelle di 12 eroine ed eroi del passato, del presente e dell’immaginazione: dalla loro umanità e dalle loro diversità, ricevono grande sostegno e tante parole magiche, preziose anche per i giovani lettori. Età di lettura: da 7 anni.
Eroine ed eroi in corso
Tiziana Luciani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Carthusia
anno edizione: 2021
pagine: 108
Questo cofanetto contiene un albo illustrato per bambine e bambini, ragazze e ragazzi e una guida per insegnanti, educatori, operatori e genitori. L’albo racconta le vite di eroine e eroi del passato, del presente e dell’immaginazione: tutti legati dal filo rosso dell’imperfezione che rafforza. Nella guida è possibile seguire passo per passo le tappe del “percorso eroico” attraverso esperienze vissute, riflessioni e attività di laboratorio da leggere e poi rivivere in famiglia, a scuola e nel sociale. Cofanetto contenente: una guida da 72 pagine per educatori e insegnanti; un albo illustrato da 36 pagine per i bambini.
I come inquietudine
Tiziana Luciani
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2021
pagine: 128
L’inquietudine è buona o cattiva? Fa bene o fa male? Dipende… C’è un’inquietudine che ci domina, come accade a Karen protagonista di Scarpette rosse di Hans Christian Andersen, e una che ci aiuta a rinascere, come racconta sant’Agostino. Qual è la vostra inquietudine? Per scoprirlo incontreremo tre inquietudini potenti: quella che pervade l’amore, quella che ci fa rifiutare i distacchi, quella che ci fa temere di essere imperfetti. Scopriremo i colori dell’inquietudine, le fiabe che la narrano, le poesie che la evocano. Ogni capitolo è arricchito da proposte pratiche di attività espressive. Per dedicare tempo e attenzione a questa emozione rivoluzionaria.
Se perdo te... quando il lavoro manca
Tiziana Luciani, Giovanni Grossi
Libro: Copertina morbida
editore: Pliniana
anno edizione: 2013
pagine: 148
E corrono ancora. Storie italiane di donne selvagge
Tiziana Luciani
Libro: Copertina rigida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2014
pagine: 309
Ritrovarsi in un libro, aprire una pagina a caso e sentire che quella pagina è stata scritta proprio per noi, è un privilegio che vorremmo tutte avere più spesso. In "E corrono ancora", il saggio ispirato al lavoro della psicanalista americana, Tiziana Luciani riesce a regalarci, con generosità e infinita pazienza, un altro strumento per conoscerci e, forse, persino volerci più bene. Lo fa grazie alla sua ultratrentennale esperienza, raccontandoci la psicologia femminile dall'infanzia all'adolescenza, dalla sessualità alle relazioni personali, dal lavoro alla maternità. Alle sue parole, con delicatezza e coraggio, si accostano quelle di tante donne che testimoniano il loro vissuto, nel bene (teneri e gioiosi i ricordi felici dell'infanzia, per esempio) e nel male (commoventi e fortissime le testimonianze sugli amori criminali). E infine, all'intensità e alla fantasia dei racconti, Luciani aggiunge la benevola cura dei suoi consigli: una serie di "esercizi" che si possono fare anche in casa, da sole o tra amiche, con effetti stupefacenti. Leggendo "E corrono ancora", insomma, si ritroverà qualcosa di sé, quel mondo nostro, delle donne, forse selvagge, certamente desiderose di correre ancora coi lupi.