Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Tiziana Francesca Vaccaro

Sindrome Italia. Storia delle nostre badanti

Sindrome Italia. Storia delle nostre badanti

Tiziana Francesca Vaccaro

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2021

pagine: 160

Chi sono le donne che arrivano dalla Romania, dalla Polonia, dall'Ucraina, dalla Moldavia? Chi sono state prima di diventare "badanti"? Cosa lasciano nel loro Paese? Cosa immaginano per il loro futuro? Sindrome Italia è il termine medico usato per indicare l'insieme di malattie invalidanti che colpisce le donne dell'Est che condividono una storia precisa: gli anni vissuti come migranti in Italia, lavorando come colf e assistenti familiari, lontane dalle loro famiglie e dai loro figli. Dalla Romania all'Italia, passando per Palermo e Milano, Sindrome Italia è il racconto in prima persona degli anni trascorsi da Vasilica nel nostro Paese e del suo amaro ritorno, delle cicatrici che la migrazione ha portato con sé, di una femminilità impegnata in una lotta perenne. È la storia di una donna — e insieme di moltissime altre — che noi chiamiamo "badanti".
19,00

Terra di Rosa. Vite di uno spettacolo

Terra di Rosa. Vite di uno spettacolo

Tiziana Francesca Vaccaro

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2018

pagine: 88

Ci sono storie che bisogna raccontare, a ogni costo. Sono quelle storie remote, sepolte, ingabbiate in un passato che tanto passato poi non è. Sono storie che emergono prepotentemente, con tale violenza e ardore che non puoi fare a meno di mettertele addosso, farle tue e restituirle al mondo. La vita di Rosa Balistreri è per me una di queste storie. Lo spettacolo teatrale "Terra di Rosa" è stato il tentativo di portare alla luce una storia mai narrata fino in fondo e di mostrarla da tutte le angolazioni: le sue pieghe, i suoi colori, i suoi 'difetti', anche. Ci sono però anche le storie che stanno dietro a queste storie e raccontano ciò che non si vede, tutto quello che sta dietro la creazione: la raccolta delle fonti, i viaggi, la ricerca di se stessi dentro quella storia. E questo tipo di storia non devi farla tua, è già tua. È 'la storia della storia'. Questo libro vuole essere un esperimento, a metà tra la drammaturgia e il graphic novel. Qui, la vita di R. Balistreri, raccontata attraverso il testo teatrale, si intreccia con alcuni episodi del lungo processo che ne ha reso possibile la scrittura. Questi, invece, raccontati attraverso le tavole dell’illustratrice Elena Mistrello.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.