Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Theodor G. Strehlow

I sentieri dei sogni. La religione degli aborigeni dell'Australia centrale

I sentieri dei sogni. La religione degli aborigeni dell'Australia centrale

Theodor G. Strehlow

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 152

Avendo vissuto per trent’anni tra gli Aranda, Strehlow, etnologo outsider non allineato alle direttive colonialiste, ci regala con questo piccolo libro un distillato della sua visione del pensiero religioso degli aborigeni australiani. Per primo egli ha rovesciato il pregiudizio di uomini “primitivi”, considerati tra i più arretrati della Terra, mostrando invece come il loro linguaggio, le loro usanze e i loro riti lasciassero trasparire una visione spirituale, filosofica e magica del mondo, straordinaria e affascinante. “La bellezza, la complessità e la pura poesia” della cultura dei nativi australiani è ciò che scopriamo in questo libro, a partire dalla centralità della dimensione del sogno: il “tempo del sogno”, infatti, non è una mera dimensione di fantasia, ma il fondamento di tutto ciò che profondamente è. Sognare è “vedere o sognare cose eterne”, “vedere con visione eterna”. Scopriamo inoltre un pensiero religioso in cui il divino non è contrapposto alla terra, ma generato da essa, e dove il maschile e il femminile coesistono “fianco a fianco nel paesaggio terrestre”: una visione del mondo che ha molto da insegnare all’uomo occidentale.
12,00

I sentieri dei sogni. La religione degli aborigeni dell'Australia centrale

I sentieri dei sogni. La religione degli aborigeni dell'Australia centrale

Theodor G. Strehlow

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 1999

pagine: 143

I miti della religione aborigena, nel presente lavoro Strehlow fa riferimento agli Aranda dell'Australia centrale, sono strettamente legati alla natura dei territori che le tribù semi-nomadi solevano attraversare nei loro percorsi rituali. Si tratta di percorsi segnati non solo dalle tracce del passaggio concreto dei membri di ciascuna tribù, ma anche dalle tracce degli antenati totemici, veri e propri archetipi di ciascun individuo, costruiti in modo tale da dar luogo a una religione monototemica individuale, con segnali, tabù e rituali specifici per ogni membro della tribù. Il testo unisce al fascino per le tradizioni culturali aborigene del "popolo dei canti" e dei loro miti la precisione di uno studioso con un approccio avulso da inutili accademismi.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.